Nome comune di Pistaciavera (v. fig.), della famiglia Anacardiacee, e del suo frutto. Il p. è un alberello con chioma irregolare che raggiunge 5 m d’altezza. Ha foglie imparipennate a 1-2 coppie di foglioline [...] frustuq, ciò che fa pensare a una introduzione araba nell’isola − e Tunisia). Il p. si adatta a terreni magri e sassosi e richiede poche cure colturali. Si moltiplica per innesto sul terebinto (Pistacia terebinthus) e, più raramente, su lentisco e su ...
Leggi Tutto
pistacchio
pistàcchio s. m. [dal gr. πιστάκιον; cfr. lat. pistacium]. – 1. Albero della famiglia anacardiacee appartenente al genere Pistacia (lat. scient. Pistacia vera), alto fino a 5 m, con foglie di solito composte da tre foglioline, fiori...