Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] Olea oleaster, Arbutus unedo, Myrtus communis, Pistacia lentiscus, Rosmarinus officinalis, Erica arborea, verticillata Turchia, nel 1920-1921 (guerra che tuttavia esula completamente dalla vera vita balcanica). La Russia è stata per ora assente: la ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] Gebel, lo vediamo diventare più frequente e mescolarsi con Pistacia lentiscus, Arbutus unedo, Myrtus communis, Phyllirea media, in parte viene esportato per essere utilizzato al pari della vera halfa, nella fabbricazione della carta. L'ulivo e altre ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] di Tunisi sono numerose.
La boscaglia consta di: Pistacia lentiscus, Zizyphus spina Christi, querce, ginepri, mirti -1882) confermò il patto e lo sviluppò con l'elargizione di una vera costituzione, che fu da lui esposta a Napoleone III ad Algeri nel ...
Leggi Tutto
Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] -orientale, lungo la Muluia, il Medio Atlante ha l'aspetto di una vera catena; le maggiori altitudini, superiori a 3000 metri, sono al S. di fertilizzanti trasportatevi dalle piogge, a macchie di Pistacia atlantica e Zizyphus lotus.
Un carattere ...
Leggi Tutto
(arabo aṣ-Ṣaḥrā’) Il più vasto deserto del globo, che si estende attraverso l’intero continente africano dall’Atlantico al Mar Rosso, appena interrotto dalla stretta fascia irrigata dalle acque del Nilo, [...] qualche graminacea (stipe). Appaiono anche cespugli xerofili (Zizyphus, Pistacia, Tamarix, Retama, Calligonum, qualche Acacia, Rhus ecc.).
, per es., la nascita di nuovi centri e di una vera e propria cittadina ‘pioniera’ come Hassi Messaoud, nel S. ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] J. B. Tavernier, J. de Thevenot, J. Chardin), ma la vera esplorazione scientifica del paese s'inizia solo nella seconda metà del secolo scorso. mentre sulle rocce nude dei monti crescono una Pistacia e alcuni cespugli spinosi (Amygdalus scoparia, ...
Leggi Tutto
RESINA
Guido BARGELLINI
Alberico BENEDICENTI
. Si chiamano comunemente resine alcuni prodotti di origine vegetale, amorfi, solidi o semisolidi, quasi sempre dotati di odore particolare; per riscaldamento [...] liberi o esterificati con diversi acidi, formano la parte resinosa vera e propria di molte resine naturali. Fra i composti più l'assa fetida, quelle del Dorema ammoniacum, della Pistacia lentiscus e della Ferula galbaniflua. Talune oleoresine sono ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] anche se si conoscono evidenze di un'attività di pesca vera e propria praticata negli ampi specchi d'acqua a ridosso dell di mandorlo, olivo (Olea europaea var. sylvestris), pistacchio (Pistacia atlantica) e vite selvatica, insieme a piccoli semi di ...
Leggi Tutto
pistacchio
pistàcchio s. m. [dal gr. πιστάκιον; cfr. lat. pistacium]. – 1. Albero della famiglia anacardiacee appartenente al genere Pistacia (lat. scient. Pistacia vera), alto fino a 5 m, con foglie di solito composte da tre foglioline, fiori...