Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] marittimo. Il commercio greco è giunto probabilmente per via di mare alle bocche dell'Elba (PiteadiMarsiglia). Marsiglia diventa centro di commercio e di cultura. Da Marsiglia la Grecia influisce sulla cultura celtica e indirettamente su quella ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] Poco dopo, circa il 300 a. C. è la volta diPiteadiMarsiglia, che percorre le coste del Mediterraneo e dell'Oceano e scrive le sue informazioni di viaggio, finché Scilace di Carianda esercita la sua osservazione sia nel Mediterraneo, sia nel Golfo ...
Leggi Tutto