• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Arti visive [19]
Pittura [3]
Musei mostre esposizioni [2]

Tiziano

WebTv

Tiziano “Natura potentior Ars”, l’arte è più potente della natura è il motto del pittore di Pieve di Cadore Tiziano Vecellio (1488/90-1576), motto sostenuto dall’amico Pietro Aretino (1492-1556) che del ritratto [...] della moglie di Carlo V scrive: “l’ha in mani ... Leggi Tutto
TAGS: TIZIANO VECELLIO – PIEVE DI CADORE – PIETRO ARETINO – CARLO V
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tiziano (3)
Mostra Tutti

Robert Rauschenberg, celebratore del presente

WebTv

Robert Rauschenberg, celebratore del presente Il pittore americano Robert Rauschenberg (1925-2008) esprime nelle sue opere violenza ma anche sensibilità, aggressione ma anche introspezione. Sentimenti realizzati con la serigrafia, la sua prima consacrazione [...] artistica, poi con le più avanzate te ... Leggi Tutto
TAGS: SERIGRAFIA

Carlo Dolci

WebTv

Carlo Dolci Il pittore fiorentino Carlo Dolci (1616-1686), molto apprezzato anche dai più illustri membri di Casa Medici e della nobiltà europea, si distinse per l’esecuzione di opere da cavalletto di piccoli o medi [...] formati apprezzabili per la magistrale defini ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carlo Dolci (3)
Mostra Tutti

L’intimità domestica del nudo femminile di Subleyras

WebTv

L’intimità domestica del nudo femminile di Subleyras Il nudo femminile di schiena del pittore francese Pierre Subleyras (1699-1749) è un vero capolavoro per modernità del soggetto, per spontaneità della posa, ma soprattutto per intimità, nei toni prediletti [...] di bianco, rosa, grigio. Non una rappresenta ... Leggi Tutto
TAGS: PIERRE SUBLEYRAS

Cranach: pittore imprenditore

WebTv

Cranach: pittore imprenditore Cogliendo l’occasione della mostra “L’altro Rinascimento” che Villa Borghese a Roma dedica a Lukas Cranach, la storica dell’Arte Kristina Herrmann Fiore ci introduce all’arte di questo pittore dalle linee [...] leggere e sinuose, non lontane dalla pittura ... Leggi Tutto
TAGS: LUKAS CRANACH – RINASCIMENTO – ROMA

Alphonse Mucha

WebTv

Alphonse Mucha “La mia arte, se così la si può chiamare, si cristallizzò. Divenne di moda. Si diffuse nelle fabbriche e nelle botteghe con il nome di stile ‘Mucha’”. È lo stesso artista ceco, Alphonse Mucha (1860-1939), [...] a definire la propria vena di pittore, sculto ... Leggi Tutto

Paul Klee

WebTv

Paul Klee Il pittore svizzero Paul Klee (1879-1940) è rimasto profondamente legato alla sua città d'origine Berna, pur diventando cittadino tedesco: il 29 ottobre 1920 fu chiamato a Weimar dall'architetto Walther [...] Gropius (1883-1969) che aveva appena fondato i ... Leggi Tutto
TAGS: TEDESCO – WEIMAR – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paul Klee (3)
Mostra Tutti

Carlo Portelli

WebTv

Carlo Portelli «Carlo Portelli (?-1574), pittore di un solo capolavoro ma quale capolavoro! Certe volte sono andato all’Accademia solo per rivederlo. È impossibile essere, all’anno 1566, più anticonvenzionali, più trasgressivi [...] di quanto ci appare lui, Carlo Portel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – PITTURA

Jacopo Ligozzi pittore

WebTv

Jacopo Ligozzi pittore Noto per gli splendidi e icastici disegni, Jacopo Ligozzi (1547-1627) fu anche pittore. Si distinse per i ritratti, in particolare di Virginia de' Medici e di Margherita Gonzaga, ma anche per la produzione [...] religiosa, cui si dedicò negli anni alla co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – PITTURA
TAGS: VIRGINIA DE' MEDICI – MARGHERITA GONZAGA
1 2
Vocabolario
pittóre
pittore pittóre s. m. (f. -trice) [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus]. – 1. a. Chi dipinge, chi si dedica all’arte della pittura: p. professionista, dilettante; fare il p.; un p. di ritratti, di paesaggi; un...
pittorìa
pittoria pittorìa s. f. [der. di pittore]. – Stabilimento, locale in cui si dipingono le ceramiche.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pittore
Costellazione del cielo australe tra il Dorado e la Poppa della Nave, detta anche Cavalletto del pittore, introdotta da N.-L. de Lacaille nel 1752; è formata da stelle poco luminose, tra le quali è notevole la stella di Kapteyn, dotata di grande...
DIONISIACO, Pittore
DIONISIACO, Pittore A. Stenico Ceramografo proto-italiota del gruppo B (protoàpulo) detto anche Pittore della Nascita di Dioniso al quale sono attribuiti vasi, soprattutto crateri, di grandi dimensioni. Il grande cratere di Ceglie al museo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali