pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] vernice. [⍈ DIPINGERE]
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
pittura e scultura. Finestra di approfondimento
Tecniche, generi, cartone; cavalletto; colla; colore (acrilico, aolio, a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; ...
Leggi Tutto
dipingere /di'pindʒere/ (ant. o region. dipignere) [lat. depingĕre] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], ecc.; part. pass. dipinto). - ■ v. tr. [...] per mezzo di colori: d. una natura morta; d. un quadro; d. aolio] ≈ (lett.) pingere, (pop.) pittare. ‖ pitturare, (scherz.) spennellare. ⇓ acquerellare, affrescare, miniare. 2. a. [dare il colore, la tinta: d. le pareti] ≈ (region.) pittare ...
Leggi Tutto
quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] pittura, [eseguita con colori diluiti con acqua] acquerello, [aolio] olio, [su legno] tavola, [su tela] tela, [a ] ≈ quadro vivente. ‖ trionfo. ⇑ raffigurazione, rappresentazione. 4. a. (teatr.) [ciascuna delle parti in cui si può dividere un ...
Leggi Tutto
dipinto [part. pass. di dipingere]. - ■ agg. 1. (artist.) [ornato con figure a colori, o colorato: vaso d.] ≈ pitturato. 2. [che ha usato dei cosmetici: una donna d.; labbra d.] ≈ imbellettato, (region.) [...] si manifestano esternamente: ha d. in viso la gioia] ≈ chiaro, espresso, evidente, manifesto, palese. ↔ celato, nascosto, occultato. ■ s. m. (artist.) [opera di pittore: un d. su tela; un d. aolio] ≈ pittura. ‖ quadro, tela. ⇓ acquerello, affresco ...
Leggi Tutto
macchietta /ma'k:jet:a/ s. f. [dim. di macchia¹]. - 1. (artist.) [in pittura, piccolo studio dal vero eseguito aolio, spec. come documentazione per opere di maggiore importanza] ≈ abbozzo, schizzo. 2. [...] (estens.) [disegno a tratti essenziali e caratteristici] ≈ caricatura, vignetta. 3. (fig.) a. [persona bizzarra e originale] ≈ caricatura, sagoma. b. (teatr.) [nel teatro di prosa o di varietà, tipo rappresentato con intenti caricaturali] ≈ ...
Leggi Tutto
òlio, pittura a Tecnica pittorica che utilizza l'olio, soprattutto di lino, per agglutinare le materie coloranti e renderle così adatte alla pittura. Nota fin dall'antichità, la p. a o. risulta particolarmente efficace per ottenere effetti...
oleografìa Processo di stampa per l'imitazione della pittura a olio. Esso consiste nell'imprimere su di una stampa in tricromia o quadricromia l'impronta di una trama di tela o dei rilievi delle pennellate. Per estensione, la riproduzione stessa...