RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] (fig. 13). Se si immette alla base una forza elettro-motrice di frequenza f il conduttore si comporta come una linea di l'accoppiamento fra il circuito di griglia e quello di placca sia tale da trasferire sul circuito di griglia tensioni di ...
Leggi Tutto
MOLINO (fr. moulin; sp. molino; ted. Mühle; ingl. mill)
Gaetano GABARDINI
Paolo GRAZIOSI
Dino GILARDI
Chiamasi molino in generale quella macchina con la quale si compie un'operazione di macinazione, [...] rivestimento interno è del tipo 2 della fig. 9 con placche d'acciaio al cromo. La carica macinante è costituita da per grano duro consuma un 15-20% di forza motrice in meno. La forza motrice così si ripartisce sommariamente fra le varie fasi di ...
Leggi Tutto
SOLLEVAMENTO, Apparecchi di
Michele Lo Presti
Gli apparecchi di sollevamento hanno lo scopo di moltiplicare o di sostituire la forza muscolare dell'uomo nell'innalzamento e trasporto di corpi pesanti.
Lo [...] un piccolo numero di carrucole un grande rapporto tra la forza motrice e la resistenza. Esso è costituito dalla riunione d'una trasmette per mezzo del suo asse al disco di frizione k1, alla placca di frizione f, al disco k2 e alla scatola. I due ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] Pradesh): il motivo di Sūrya sul c. solare compare su tredici placche di terracotta frammentarie, di cui due risalgono al li-inizio I sec singolo sarebbe un'importante modifica nella struttura motrice del cocchio, ovvero il raccorciamento dell'asse ...
Leggi Tutto
placca
s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. Piccola lamina di metallo (solitamente di...
piastra1
piastra1 s. f. [estratto dal verbo impiastrare]. – 1. Lastra piuttosto robusta di metallo, di pietra o d’altro materiale; è termine generico, usato, con varie specificazioni, per indicare dispositivi diversi: a. Anticam., ciascuna...