• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
54 risultati
Tutti i risultati [914]
Fisica [54]
Arti visive [197]
Biografie [157]
Medicina [98]
Biologia [82]
Archeologia [64]
Temi generali [53]
Neurologia [31]
Zoologia [31]
Chimica [28]

plasticità

Enciclopedia on line

Fisica La proprietà di un solido di deformarsi plasticamente, cioè di subire deformazioni permanenti di notevole ampiezza. In generale, le deformazioni prodotte in un corpo possono essere di natura elastica, [...] reticolari contigue: infatti, la resistenza effettiva che i materiali metallici oppongono alle sollecitazioni che tendono a deformarli plasticamente è di uno o due ordini di grandezza inferiore a quella ottenibile da calcoli teorici, riferiti a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – NEUROLOGIA
TAGS: OSSERVAZIONE SPERIMENTALE – TENSIONE DI SNERVAMENTO – RETICOLO CRISTALLINO – PIANI DI SCORRIMENTO – ORDINI DI GRANDEZZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su plasticità (4)
Mostra Tutti

plasticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plasticita plasticità [Der. di plastico] [MCC] Qualità di ciò che è plastico, cioè di corpo suscettibile di subire deformazioni permanenti, anche assai ampie, senza rompersi e fratturarsi: v. plasticità, [...] teoria della. ◆ [FTC] [MCC] P. strutturale: v. plasticità, teoria della: IV 540 e. ◆ [FTC] [MCC] Condizione di p.: v. plasticità, teoria della: IV 539 a. ◆ [FTC] [MCC] Funzione di p.: v. plasticità, teoria della: IV 539 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

microplasticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microplasticita microplasticità [Comp. di micro- e plasticità] [FSD] Proprietà caratteristica dei materiali quasi elastici sollecitati staticamente, consistente in una lenta deformazione che, con il [...] passare del tempo, si avvicina a quella che si sarebbe avuta per un comportamento propr. elastico a seguito di quel tipo di sollecitazione applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

termoplasticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termoplasticita termoplasticità [Comp. di termo- e plasticità] [FML] Proprietà di alcune sostanze (bitumi, certe resine, ecc.) di essere solide e abbastanza rigide a temperatura ordinaria e di rammollirsi [...] se riscaldate, caratterizzate da legami molecolari di tipo quasi esclusivamente lineare, con pochi legami trasversali. Tali sostanze si chiamano materiali termoplastici e si contrappongono ai materiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su termoplasticita (1)
Mostra Tutti

superplasticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superplasticita superplasticità [Comp. di super- e plasticità] [FSD] Proprietà che certi materiali metallici hanno di presentare elevatissima deformabilità plastica sotto l'azione di forze esterne anche [...] modeste, che portano ad allungamenti permanenti pari a molte volte la lunghezza iniziale; ciò accade se si supera una temperatura critica, variabile da materiale a materiale, al di sopra della quale il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su superplasticita (1)
Mostra Tutti

viscoplasticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

viscoplasticita viscoplasticità [Comp. di visco(so) e plasticità] [FTC] [MCC] Proprietà di alcuni materiali (materiali viscoplastici) di presentare, se sollecitati, un comportamento in parte di tipo [...] plastico e in parte di tipo viscoso: v. plasticità, teoria della: IV 537 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

elastoplasticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elastoplasticita elastoplasticità [Comp. di elast(icità) e plasticità] [MCC] Proprietà di sostanze e corpi materiali di subire sotto l'azione di determinate sollecitazioni, deformazioni che sono in parte [...] elastiche e in parte plastiche; in conseguenza, il tensore di deformazione può essere scritto come composto da una parte elastica e da una parte plastica: v. plasticità, teoria della: IV 538 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

anelasticità

Enciclopedia on line

anelasticità Non elasticità, e quindi, a seconda dei casi, rigidità oppure plasticità, in riferimento sia a materiali sia al loro comportamento sotto sollecitazioni. Rilassamento anelastico Risposta di [...] un solido a una sollecitazione tale che la dipendenza della deformazione dallo sforzo contiene, oltre a una parte elastica istantanea, una componente il cui valore di equilibrio è raggiunto dopo un certo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

elastoplastico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elastoplastico elastoplàstico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di elast(ico) e plastico] [MCC] Comportamento e.: v. plasticità, teoria della: IV 539 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

termoplasticità

Enciclopedia on line

termoplasticità Proprietà che hanno alcune sostanze (bitumi, resine naturali, alcune classi di macromolecole ecc.), dette termoplastiche, di acquistare plasticità sotto l’azione del calore. La proprietà [...] è reversibile, cioè i manufatti sottoposti a riscaldamento rammolliscono nuovamente e la loro forma può essere così modificata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: RESINE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
plasticità
plasticita plasticità s. f. [der. di plastico1]. – In genere, l’essere plastico; qualità, caratteristica di ciò che è plastico. 1. Nel linguaggio tecn., la proprietà di un materiale solido di deformarsi plasticamente, cioè di subire deformazioni...
plàstica
plastica plàstica s. f. [uso sostantivato dell’agg. plastico1 nel sign. 1; cfr. il lat. plastĭca, gr. πλαστική (τέχνη) «(arte) che riguarda il modellare»]. – 1. a. L’arte e la tecnica di plasmare, cioè di lavorare e manipolare una sostanza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali