• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Sport [33]
Biografie [20]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [4]
Temi generali [3]
Letteratura [2]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

BONIEK, Zbigniew

Enciclopedia dello Sport (2002)

BONIEK, Zbigniew Roberto Beccantini Polonia. Bydgoszcz, 3 marzo 1956 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 12 settembre 1982 (Sampdoria-Juventus, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1971-75: [...] che, grazie ai buoni uffici della Fiat di Varsavia, riuscì a prevalere sulla Roma di Viola. Con Boniek e Platini prese forma una delle più straordinarie Juventus della storia. 'Zibì', come era soprannominato, segnava pochi gol, ma faceva segnare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – BYDGOSZCZ – BONIPERTI – VARSAVIA – FIAT

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] svizzero Daina concesse alla Juventus un calcio di rigore assai dubbio (Boniek era stato fermato in modo falloso, ma fuori area). Platini trasformò il tiro dal dischetto e l'1-0 regalò alla Juventus il trofeo meno festeggiato. In seguito al clamore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CHARLTON, Robert (Bobby)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHARLTON, Robert (Bobby) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ashington, 11 ottobre 1937 • Ruolo: centravanti, centrocampista • Squadre di appartenenza: 1954-73: Manchester United; 1973-75: Preston North [...] tutti i tempi, tale da reggere benissimo il confronto con campioni delle generazioni successive come Cruijff e Platini. Dapprima veloce ala sinistra, poi centravanti con grandi doti di realizzatore, è stato soprattutto uno straordinario creatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – BELGRADO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHARLTON, Robert (Bobby) (1)
Mostra Tutti

FRAIZZOLI, Ivanoe

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRAIZZOLI, Ivanoe Fabio Monti Italia. Milano, 2 maggio 1916-8 settembre 1999 Industriale manifatturiero, ex pugile dilettante nella categoria dei pesi medi e ciclista mancato, interista da sempre [...] (da Bertini a Boninsegna, da Altobelli a Beccalossi, da Marini a Bagni e Collovati), ma rinunciò a grandi campioni (da Platini a Rossi, da Vierchowod ad Ancelotti, da Anastasi a Falcão e Díaz). Nel 1984 lasciò la presidenza a Ernesto Pellegrini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANGELO MORATTI

Collina, Pierluigi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Collina, Pierluigi Collina, Pierluigi. – Arbitro e dirigente arbitrale (n. Bologna 1960). È stato arbitro effettivo dal 1977 al 2005 e arbitro internazionale dal 1995 al 2005. Per sei anni consecutivi, [...] serie A e consulente tecnico-atletico, rimanendovi fino al 2010 quando, su invito del presidente dell'UEFA (Union of european football associations) M. Platini, è stato nominato designatore nell'ambito della federazione calcistica continentale. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – CALCISTICA – BOLOGNA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Collina, Pierluigi (2)
Mostra Tutti

ZAVAROV, Alexander

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAVAROV, Alexander Sergio Rizzo Ucraina. Lugansk, 24 giugno 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Como-Juventus, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1979-80: Voroshilovgrad; [...] , un giocatore sovietico ebbe il permesso di giocare all'estero prima di compiere 28 anni. Presentato come 'il nuovo Platini', non riuscì mai ad ambientarsi in Italia. Trasferitosi in Francia, ha proseguito lì la sua carriera, diventando poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOROSHILOVGRAD

HIDALGO, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

HIDALGO, Michel Salvatore Lo Presti Francia. Leffrinckoucke, 22 marzo 1933 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1951-53: Le Havre; 1953-57: Stade Reims; 1957-66: Monaco • In nazionale: [...] carriera di allenatore lo raggiunse nel 1984, quando guidò la Francia, esaltata dal fortissimo centrocampo formato da Giresse, Platini e Tigana, al primo grande successo della sua storia: il Campionato d'Europa. Lasciata la nazionale e diventato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – STEFAN KOVACS – MENTONE – PLATINI – EUROPA

FURINO, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2002)

FURINO, Giuseppe Sergio Rizzo Italia. Palermo, 5 luglio 1946 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 29 settembre 1968 (Cagliari-Palermo, 3-0) • Squadre di appartenenza: 1966-68: Savona; 1968-69: [...] , la Coppa UEFA. La sua avventura juventina finì in seguito a una delle battute più taglienti dell'avvocato Agnelli: "Abbiamo comprato Platini e il regista lo fa Furino?". Allora perse per la prima volta il ruolo di titolare. L'anno successivo si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AGNELLI, Edoardo, Giovanni, Umberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

AGNELLI, Edoardo, Giovanni, Umberto Roberto Beccantini La famiglia Agnelli è alla guida della Juventus dal 1923 Edoardo (1892-1935), figlio del senatore Giovanni, fondatore della Fiat, fu il primo [...] della Juventus dal 22 luglio 1947 al 18 settembre 1954. Aveva una vera passione per i campioni, da Sivori a Platini, che 'regalerà' a Boniperti. L'8 novembre 1955 divenne presidente, a soli 21 anni, Umberto Agnelli, che rimarrà in carica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UMBERTO AGNELLI – IDROVOLANTE – GENOVA – ELICA – FIGC

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] di rigore. Della squadra vincitrice, guidata da Erick Ribbeck, fa parte anche l'anziano Rolff, che è stato il marcatore di Platini nella finale di Coppa dei Campioni vinta dall'Amburgo contro la Juventus nel 1983. L'uomo-simbolo della squadra è il ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
plàtina¹
platina1 plàtina1 (o platìna) s. f. [dal fr. platine «piano, lastra», der. di plat «piatto1»]. – 1. Piano mobile porta-foglio della macchina per la stampa tipografica a pressione piana; anche, per estens., la macchina stessa. Nelle vecchie...
platinare
platinare v. tr. [der. di platino] (io plàtino, ecc.). – 1. Rivestire una superficie metallica, o di altro genere, con un sottile strato di platino mediante la platinatura (v.). 2. Nel linguaggio dei parrucchieri, spec. in passato, dare ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali