• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
33 risultati
Tutti i risultati [38]
Sport [33]
Biografie [20]
Organismi istituzioni e societa sportive [6]
Discipline sportive [4]
Temi generali [3]
Letteratura [2]
Competizioni e atleti [1]
Sport nella storia [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]

ZIDANE, Zinedine

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZIDANE, Zinedine Roberto Beccantini Francia. Marsiglia, 23 giugno 1972 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 8 settembre 1996 (Reggiana-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1988-92: [...] : entra al 63′ sullo 0-2, segna una doppietta e firma il 2-2. Nell'estate del 1996, su consiglio di Michel Platini, la Juventus lo acquista per sette miliardi e mezzo. Comincia, così, l'epopea bianconera, segnata da due scudetti e da due finali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – PALLONE D'ORO – MARSIGLIA – ROTTERDAM – CABILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZIDANE, Zinedine (1)
Mostra Tutti

Il declino del calcio italiano

Il Libro dell'Anno 2011

Giancarlo Padovan Il declino del calcio italiano L’Italia dello sport è il calcio e nel calcio non siamo più i primi. Non lo è il nostro campionato, ormai soppiantato dalla Premier League inglese e dalla [...] Inizia l’era del ‘fair play’ finanziario Non è solo l’Italia a scontare i perversi effetti del calcio-business. Michel Platini, uno che di calcio (giocato) se ne intende, ha da tempo lanciato un tentativo di controffensiva, che fa perno sull’idea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CESARE PRANDELLI – MARIO BALOTELLI – ANTONIO CASSANO – MICHEL PLATINI – INGHILTERRA

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] al terzo posto. Insomma, un lungo periodo di grandissima forma portò ai francesi soltanto il titolo europeo del 1984 (con Platini capocannoniere) e la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Los Angeles nello stesso anno, peraltro un po' svalutata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] Sport tira 1.700.000 copie. Lo scudetto che il Verona coglie nel 1985 segna una sorta di confine fra due epoche. Michel Platini regala alla Juventus di Boniperti e Trapattoni gli ultimi due titoli (1984, 1986). Poi inizia l'era del Milan di Silvio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

TRAPATTONI, Giovanni

Enciclopedia dello Sport (2002)

TRAPATTONI, Giovanni Salvatore Lo Presti Italia. Cusano Milanino (Milano), 17 marzo 1939 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 24 gennaio 1960 (Spal-Milan, 0-3) • Squadre di appartenenza: 1959-71: [...] anche saputo mettere insieme squadre di elevata spettacolarità quando ha avuto a disposizione campioni come Platini, Tardelli, Rossi, Boniek, Scirea, Bettega, Cabrini, Brady. Eccellente stratega, maniacale nella cura del particolare, abilissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BONIPERTI – TARDELLI – BETTEGA – TEDESCO – BONIEK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRAPATTONI, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Sport, pubblicita e sponsor nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna Giorgio Triani L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] in proprio per la gestione promo-pubblicitaria della propria immagine: sulla strada che anni prima aveva aperto Pelé si mise Michel Platini, costituendo l'agenzia '10 Platini OK Sport' e indossando anche i panni del conduttore della rubrica RAI, N.10 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

LAUDRUP, Michael e Brian

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAUDRUP, Michael e Brian Salvatore Lo Presti Michael Laudrup Danimarca. Fredenksberg, 15 giugno 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Verona-Lazio, 4-2) • Squadre di [...] e di notevole talento, in possesso di grandi qualità tecniche, difettava però in risolutezza, al punto che Michel Platini amava definirlo, con ironia, "il più grande giocatore del mondo in allenamento". Dopo la maglia della Juventus, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – OLANDESE – GLASGOW – VIENNA – ITALIA

CALCIO - Irlanda del Nord

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Irlanda del Nord Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Irish Football Association Anno di fondazione: 1880 Anno di affiliazione FIFA: 1911 NAZIONALE Colori: bianco-verde Prima [...] il girone preliminare battendo la squadra di casa. Nella seconda fase, dopo un pareggio con l'Austria, si arrese alla Francia di Platini. Anche nel 1986, in Messico, l'Irlanda del Nord raggiunse la fase finale, senza però superare il primo girone. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

MARADONA, Diego Armando

Enciclopedia dello Sport (2002)

MARADONA, Diego Armando Marino Bartoletti Argentina. Lanus, 30 ottobre 1960 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Verona-Napoli, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1976-80: Argentinos [...] : drammatica, se si pensa alla sua conclusione, dal punto di vista umano. In Italia, dove pure erano transitati Zico e Platini, non si era mai visto un campione così straordinario. In tre anni il Napoli arrivò al primo scudetto (1987): l'impresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – BUENOS AIRES – INGHILTERRA – STATI UNITI – CALCISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARADONA, Diego Armando (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Scozia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Scozia Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Scottish Football Association Anno di fondazione: 1873 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE Colori: blu-bianco-rosso Prima [...] , che si identificano nei rispettivi club. Denis Law, vincitore del Pallone d'oro quale miglior giocatore d'Europa nel 1964, e Kenny Dalglish, secondo dietro Michel Platini nel 1983, sono stati i campioni più rappresentativi del calcio scozzese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4
Vocabolario
plàtina¹
platina1 plàtina1 (o platìna) s. f. [dal fr. platine «piano, lastra», der. di plat «piatto1»]. – 1. Piano mobile porta-foglio della macchina per la stampa tipografica a pressione piana; anche, per estens., la macchina stessa. Nelle vecchie...
platinare
platinare v. tr. [der. di platino] (io plàtino, ecc.). – 1. Rivestire una superficie metallica, o di altro genere, con un sottile strato di platino mediante la platinatura (v.). 2. Nel linguaggio dei parrucchieri, spec. in passato, dare ai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali