• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Informatica [3]
Informatica applicata [2]
Arti visive [1]
Grafica disegno incisione [1]
Programmazione e programmi [1]
Ingegneria [1]
Elettronica [1]
Musica [1]
Aspetti tecnici [1]
Storia [1]

Frontiere dellʼarte

Il Libro dell'Anno 2008

Marco Bussagli Frontiere dell’arte «Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik) Una [...] un originale greco di Filippo il Macedone, diffuso in Gallia già dal 3° o dal 2° secolo a.C. e considerato un buon elemento Cosa hanno, infatti, in comune il videogioco della playstation, l’interactive wall che accompagna il visitatore nelle mostre ... Leggi Tutto

NUOVI PARADIGMI DELL'IMMAGINARIO

XXI Secolo (2009)

Nuovi paradigmi dell’immaginario Marina D’Amato Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] degli schermi (televisivi e cinematografici, computer e playstation) che costituiscono gli strumenti e le forme complessità delle forme narrative difficilmente riconducibile a uno schema unico (Figures 3, 1972; trad. it. 1976). Al momento attuale la ‘ ... Leggi Tutto

GUERRE DIMENTICATE

XXI Secolo (2009)

Guerre dimenticate Marina Forti L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] tutti i prodotti ad alta tecnologia, dai telefoni cellulari alle PlayStation, ai computer di bordo di un jet, ai sistemi a spiegarlo: la guerra nella Repubblica Democratica del Congo, con circa 3 milioni di morti e 2 milioni di profughi, è stata tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

EMOZIONI E RETORICA IN VENDITA: IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

XXI Secolo (2009)

Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario Fabio Rossi I messaggi della pubblicità Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] Sony, per celebrare i dieci anni di vita della playstation [...], fa pubblicare su diversi giornali un annuncio, poi pubblicitarie), seguita da periodici (16,2%), quotidiani (12,6%), radio (5,3%), affissioni (2,6%) e cinema (1,1%; dati del 2006 in ... Leggi Tutto

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] intelligente con l’utente umano (non a caso l’accezione web 3.0 è estesa oggi anche alle applicazioni di grafica 3D). Le di dispositivi Wireless-Fidelity (Wi-Fi), per es. la PSP (playstation portatile della stessa Sony) o un PC. Nel 2008 è stato ... Leggi Tutto

WEB DESIGN

XXI Secolo (2010)

Web design Giovanni Anceschi Davide Fornari Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] interfacce open source, in Il discorso sul design, «E/C», 2009, 3, 4 pp. 163-72 e 173-82). Progettare comunità Un fattore cosa fare, al gesto sintetico del mouse, della cloche della playstation, del puntatore di Wii, per cui il computer ci deve ... Leggi Tutto

Xbox

Lessico del XXI Secolo (2013)

Xbox <iks bòks> s. f. – Prima console domestica per videogiochi prodotta da Microsoft, commercializzata tra il 2001 e il 2002. Più potente rispetto alle macchine da gioco rivali presenti sul mercato [...] (Playstation 2 e GameCube), ha fatto fatica ad affermarsi, soprattutto fra gli sviluppatori di videogame. Sotto il profilo successo si annoverano il secondo capitolo di Halo e Dead or alive 3. Nel 2005 Microsoft ha lanciato X. 360, la prima sul ... Leggi Tutto
TAGS: PLAYSTATION 2 – VIDEOGIOCHI – HARD DISK – MICROSOFT – INTEL
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali