• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Archeologia [22]
Arti visive [18]
Biografie [17]
Sport [15]
Storia [9]
Geografia [6]
Europa [9]
Letteratura [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]

ASPARUHOV, Georgi

Enciclopedia dello Sport (2002)

ASPARUHOV, Georgi Luca Valdiserri Bulgaria. Sofia, 4 maggio 1943-30 giugno 1971 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1960-61: Levski Sofia; 1961-63: Botev Plovdiv; 1963-69: Levski Sofia; [...] 1969-71: Levski/Spartak Sofia • In nazionale: 50 presenze e 19 reti (esordio: 1962) • Vittorie: 3 Campionati di Bulgaria (1964-65, 1967-68 e 1969-70), 3 Coppe di Bulgaria (1961-62, 1966-67, 1969-70) Centravanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HRISTO STOICHKOV – BULGARO

FILOV, Bogdan Dimitrov

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Archeologo e uomo di stato bulgaro, nato a Stara-Zagora il 10 aprile 1883. Dopo aver frequentato le scuole medie a Plovdiv e a Sofia, andò a compiere gli studî universitarî a Lipsia e Friburgo, dove si [...] laureò nel 1906. Nominato direttore del Museo nazionale bulgaro nel 1911, insegnò dal 1914 all'università di Sofia e nel 1932 divenne presidente dell'Accademia delle scienze bulgara. Le sue ricerche scientifiche ... Leggi Tutto
TAGS: POTENZE DELL'ASSE – SIMEONE II – PALESTINA – MACEDONIA – BORIS III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILOV, Bogdan Dimitrov (1)
Mostra Tutti

Vazov, Ivan

Enciclopedia on line

Vazov, Ivan Scrittore bulgaro (Sopot, od. Vazovgrad, 1850 - Sofia 1921). Dopo aver studiato in Romania, dove frequentò gli esuli politici bulgari, partecipò all'insurrezione del 1876; in seguito, deluso dalla politica [...] del Principato bulgaro indipendente, si trasferì a Plovdiv (nella Rumelia orientale, ancora sotto la dominazione ottomana), dove conobbe K. Veličkov. Di nuovo in esilio dopo l'unificazione del paese (1885) a causa delle sue posizioni filorusse, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIFICAZIONE DEL PAESE – VELIČKOV – ROMANIA – BULGARO – PLOVDIV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vazov, Ivan (1)
Mostra Tutti

MICHELE Italico

Dizionario Biografico degli Italiani (2010)

MICHELE Italico Ugo Criscuolo MICHELE Italico. – Letterato, fra i maggiori della prima metà del XII secolo, e uomo di chiesa bizantino, di probabile origine italica (da cui l’appellativo), fu vescovo [...] metropolita, post 1143, di Filippopoli (Plovdiv, in Bulgaria). La data della nascita di M. può essere assegnata all’ultimo decennio del secolo XI: nella Prolusione quale nuovo «maestro dei Vangeli» pronunciata il 27 dic. 1142 (Gautier, n. 10), egli ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – COSTANTINO VII PORFIROGENITO – LOTARIO II DI SUPPLIMBURGO – COSTANTINO IX MONOMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MICHELE Italico (1)
Mostra Tutti

Kipketer, Wilson

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kipketer, Wilson Roberto L. Quercetani Kenya/Danimarca • Kapchemoiywo (Nairobi), 12 dicembre 1970 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,72 m per 62 kg. Gareggiò per la prima e ultima volta per i colori del [...] Kenya ai Campionati Mondiali juniores del 1990 a Plovdiv (Bulgaria), finendo quarto negli 800 m in 1′48,13″. Attrasse l'attenzione di un allenatore danese, che lo convinse a trasferirsi in Danimarca. Dovette tuttavia attendere sette anni prima di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – DANIMARCA – NAIROBI – MALARIA – POLACCO

Favaretto, Martina

Enciclopedia on line

Favaretto, Martina. - Schermitrice italiana (n. Camposampiero, Padova, 2001). Specialista del fioretto, gareggia per le Fiamme Oro. Nel 2022 agli Europei di Antalya e ai Mondiali del Cairo ha vinto l'oro [...] a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’argento individuale agli Europei di Plovdiv e la medaglia di bronzo individuale e l’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei di Basilea ha vinto l'oro a squadre e alle ... Leggi Tutto
TAGS: BASILEA – ANTALYA – PLOVDIV – PARIGI – CAIRO

Vismara, Federico

Enciclopedia on line

Vismara, Federico. - Schermitore italiano (n. Milano 1997). Specialista della spada, gareggia per le Fiamme Azzurre. Nel 2022 agli Europei di Antalya ha vinto l'oro a squadre e ai Mondiali del Cairo l'argento [...] a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’argento individuale agli Europei di Plovdiv e l’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei di Basilea ha vinto l'argento a squadre. ... Leggi Tutto
TAGS: BASILEA – ANTALYA – PLOVDIV – CAIRO

Di Veroli, Davide

Enciclopedia on line

Di Veroli, Davide. - Schermitore italiano (n. Roma 2001). Specialista della spada, gareggia per le Fiamme Oro. Nel 2022 agli Europei di Antalya ha vinto l'oro a squadre e ai Mondiali del Cairo l'argento [...] a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’oro individuale agli Europei di Plovdiv e la medaglia d’argento individuale e l’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei di Basilea ha vinto l'argento a squadre. ... Leggi Tutto
TAGS: BASILEA – ANTALYA – PLOVDIV – CAIRO – ROMA

STARA ZAGORA

Enciclopedia Italiana (1936)

STARA ZAGORA (A. T., 81) Giuseppe Caraci Capoluogo di uno dei sette oblast in cui è divisa l'attuale Bulgaria. Il centro abitato (42° 25′ N., 25° 38′ E.) sorge a 192 m. s. m., sulle pendici meridionali [...] dello Sredna (Sărmena) Gora, dove la grande via di comunicazione da Filippopoli (Plovdiv) al Mar Nero incrocia quella che, attraverso i passi di Dervent (Zmejnovo) e di Scipka, adduce al bacino dello Jantra e così al basso Danubio. È insediamento ... Leggi Tutto

Criscio, Martina

Enciclopedia on line

Criscio, Martina. - Schermitrice italiana (n. Foggia 1994). Specialista della sciabola, gareggia per l’Esercito. Nel 2017 ai Mondiali di Lipsia ha vinto la medaglia d’oro a squadre. Agli Europei di Tbilisi [...] dello stesso anno ha conquistato l’oro a squadre e a quelli di Antalya del 2022 l’argento nella stessa specialità. Agli Europei di Plovdiv del 2023 ha vinto il bronzo individuale. ... Leggi Tutto
TAGS: TBILISI – ANTALYA – PLOVDIV – LIPSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali