• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Archeologia [22]
Arti visive [18]
Biografie [17]
Sport [15]
Storia [9]
Geografia [6]
Europa [9]
Letteratura [6]
Storia per continenti e paesi [4]
Arte e architettura per continenti e paesi [3]

CALCIO - Bulgaria

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Bulgaria Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Bulgarski Futbolen Soius Anno di fondazione: 1923 Anno di affiliazione FIFA: 1924 NAZIONALE Colori: rosso-verde-bianco Prima partita: [...] Coppa di Bulgaria): 22 Levski Sofia; 18 CSKA Sofia; 7 Slavia Sofia; 3 Lokomotiv Sofia; 2 Botev Plovdiv, FK 13 Sofia; 1 Spartak Plovdiv, Spartak Sofia, Septemvri Sofia, Marek Dupnica, Shipka Sofia, AS 23 Sofia, Lovetch Giocatore con il maggior numero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

GEROV, Najden

Enciclopedia Italiana (1932)

GEROV, Najden Enrico Damiani Scrittore bulgaro, nato nel 1821 a Koprivštica e morto nel 1900. Col suo poema Stojan i Rada (Odessa 1845) diede inizio alla vera poesia bulgara. Il suo grande Rečnik na [...] bulgara) è d'altro lato l'unica vasta ed esauriente opera del genere in Bulgaria. Fondò la cosiddetta "Scuola di Plovdiv" per l'affermazione della lingua scritta sulla base di quella parlata dal popolo. Lasciò anche altri lavori filologici, scritti ... Leggi Tutto

Tagliariol, Matteo

Enciclopedia on line

Tagliariol, Matteo Schermidore italiano (n. Treviso 1983), specialista della spada. Medaglia d'argento individuale agli Europei di Gand 2007, ha vinto, nella stessa prova, l'oro e un bronzo nella prova a squadre alle Olimpiadi [...] di Pechino 2008. Nel 2009 si è aggiudicato un argento nella spada individuale ai Mondiali svoltisi in Turchia nel 2009 e un bronzo nella spada a squadre agli Europei di Plovdiv. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA – PLOVDIV – TREVISO

SLAVEJKOV, Penčo

Enciclopedia Italiana (1936)

SLAVEJKOV, Penčo Enrico Damiani Poeta bulgaro, nato a Trěvna nel 1866, morto a Brunate sul Lago di Como nel 1912. Da ragazzo seguì il padre Petko S. (v.), nelle sue peregrinazioni di paese in paese [...] ed ebbe modo di vivere molto a contatto col popolo delle campagne. Studiò dapprima nella nativa Trěvna, poi a Sofia, poi a Plovdiv. A 26 anni si recò in Germania e seguì per sei anni corsi di letteratura e filosofia all'università di Lipsia. Studiò i ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLAVEJKOV, Penčo (1)
Mostra Tutti

Navarria, Mara

Enciclopedia on line

Schermitrice italiana (n. Udine 1985). Specialista della spada, che gareggia per l’Esercito, agli Europei di Lipsia del 2010 ha vinto l’argento a squadre, a quelli di Strasburgo del 2014, a quelli di Montreux [...] Düsseldorf del 2019 il bronzo a squadre, a quelli di Antalya del 2022 il bronzo individuale e l'argento a squadre, a quelli di Plovdiv del 2023 l'argento individuale e a quelli di Basilea del 2024 l'oro a squadre. Ai Mondiali di Catania del 2011, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – STRASBURGO – DÜSSELDORF – BUDAPEST – BASILEA

Palumbo, Francesca

Enciclopedia on line

Palumbo, Francesca. - Schermitrice italiana (n. Potenza 1994). Specialista del fioretto, gareggia per l’Aeronautica Militare. Nel 2019 agli Europei di Dusseldorf ha vinto il bronzo a squadre e ai Mondiali [...] ai Mondiali del Cairo ha vinto l'oro a squadre. L’anno successivo ha conquistato la medaglia di bronzo individuale agli Europei di Plovdiv e la medaglia d’oro a squadre ai Mondiali di Milano. Nel 2024 agli Europei di Basilea ha vinto l'oro a squadre ... Leggi Tutto
TAGS: DUSSELDORF – BUDAPEST – BASILEA – PLOVDIV – ANTALYA

THRACIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

THRACIA G. C. Susini Provincia romana. - Fu l'ultima delle regioni dell'Impero di qua dal Danubio ad essere ridotta a provincia, ciò che accadde solo con Claudio, il quale l'affidò ad un procuratore; [...] un legato di rango pretorio: la capitale fu posta allora a Perinto, ma più tardi fu portata a Filippopoli (oggi Plovdiv). Il primo segno concreto di un'influenza romana nella regione si manifestò col protettorato accordato dopo la battaglia di Pidna ... Leggi Tutto

Mariza

Enciclopedia on line

(bulg. Marica; turco Meriç) Fiume balcanico (514 km; bacino di 54.000 km2), l’antico Ebro. Nasce nei monti Rila e scorre per quasi 300 km in territorio bulgaro, in direzione E; segna, per circa 20 km, [...] di Enez). La maggior parte del suo bacino corrisponde a una pianura, letto di un antico lago (al centro si trova Plovdiv), limitata dai monti Balcani, Rodope e Strangia, traversata la quale piega a SO e raccoglie il tributo del Tundža e dell’Arda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: BULGARO – MARICA – RODOPE – TURCO – EBRO

ROSSI, Antonio

Enciclopedia dello Sport (2004)

ROSSI, Antonio Ferruccio Calegari Italia • Lecco, 19 dicembre 1968 • Specialità: Kayak Iniziò l'attività canoistica a 16 anni presso la Canottieri Lecco, avendo per allenatore Giovanni Lozza; attualmente [...] prestazione mondiale. Rossi (con L. Negri) occupa inoltre il quinto posto della lista per la prestazione all'Internazionale di Plovdiv del 1997 (3′11,54″), che precedette la conquista del titolo mondiale del 1997 a Dartmouth. Infine, questa volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – CANOTTIERI – ATLANTA – PLOVDIV – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSSI, Antonio (1)
Mostra Tutti

Bulgaria

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E). Elemento centrale [...] ormai il 70% della popolazione) e sono ancora pochi i centri con caratteri propriamente urbani, ubicati lungo i fiumi principali (Plovdiv), al piede dei Balcani e sulle coste del Mar Nero (Varna, Burgas). La grande maggioranza della popolazione è di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PATRIARCATO ECUMENICO DI COSTANTINOPOLI – ALESSANDRO DI BATTENBERG – PROPOSIZIONE SUBORDINATA – SECONDA GUERRA MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bulgaria (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali