Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] di ricerca e di insegnamento, valori fondamentali nel mondo universitario. La ricerca scientifica, sostengono, tende a promuovere il pluralismo e un approccio basato su evidenze e confronto critico, elementi che rischiano di essere compromessi da una ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] della giustizia, della libertà e di una convivenza sociale orientata verso il bene comune. Il suo richiamo non è un assalto al pluralismo, ma una messa in guardia da una visione distorta della libertà che porta alla rinuncia di tutto ciò che è vero ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] sulla sua capacità di gestire il potere «in maniera trasparente e democratica», nel rispetto dei diritti umani e del pluralismo. Immagine di copertina: Un carro armato a Černihiv, Ucraina (11 aprile 2022). Crediti: Photo: Oleksandr Ratushniak / UNDP ...
Leggi Tutto
Questa domenica, la Tunisia si è recata alla urne di un'elezione presidenziale che, secondo molti osservatori, ha un esito scontato: la vittoria di Kais Saied, l'attuale presidente. Per i suoi sostenitori, [...] . Dall'inizio della sua presidenza nel 2019, Saied ha sciolto il parlamento, riscritto la costituzione e limitato il pluralismo politico. Dei numerosi politici che speravano di candidarsi, solo due sono stati ammessi, e uno di loro, Ayachi Zammel ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] di parziale erosione delle garanzie democratiche hanno destato preoccupazione, soprattutto per i rischi di significativa compressione del pluralismo politico nel Paese. Attraverso una riforma, il governo ha infatti già ridotto i seggi del Congresso ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] che significa “induità” – presentava e propugnava un audace nazionalismo indiano di marca induista, contrario allo storico pluralismo culturale, etnico e religioso del subcontinente. Bisogna ricordare che nel 1925, il movimento Rashtriya Swayamsevak ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] parte occidentale è una provincia indonesiana. Nella prima tappa del suo viaggio, papa Francesco è giunto in una terra vasta e plurale a valorizzare l’Islam Nusantara (“l’Islam dell’arcipelago”), arrivato lì con i mercanti e non con le armi, elemento ...
Leggi Tutto
La sentenza 420/1994 (e le altre) sul pluralismo informativo è il podcast firmato dal giudice costituzionale Augusto Barbera, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] sul sito della Consulta, nella pagina della L ...
Leggi Tutto
● Pensiero politico Questa intervista è il settimo di una serie di Dialoghi con personalità dell'accademia e della cultura che la sezione di Pensiero Politico sta realizzando nel contesto di un approfondimento del rapporto fra Liberalismo e cultura ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni la presenza in Europa di donne e uomini portatori di istanze multiculturali e multireligiose ha accentuato il carattere plurale di culture e religioni, che prima appariva episodico [...] ed appena evidente.Pluralismo culturale e religi ...
Leggi Tutto
pluralismo
s. m. [der. di plurale]. – 1. In filosofia, ogni concezione che consideri la realtà come costituita da una pluralità di principî (in opposizione al monismo) considerati tutti egualmente primi e non riducibili uno all’altro; a volte...
plurale
agg. e s. m. [dal lat. pluralis, der. di plus pluris «più»]. – Che si riferisce a più persone o cose, che indica o esprime il concetto della molteplicità. È termine usato esclusivam. in linguistica e grammatica, in quanto costituisce...
Dottrina che riconosce la legittimità giuridica e politica nello Stato a una pluralità di gruppi sociali (partiti, associazioni di vario genere) e ne sollecita la partecipazione alla vita pubblica. Nel campo della teoria politica, il termine...
PLURALISMO
Guido Calogero
. Termine filosofico, designante in generale ogni concezione che consideri la realtà come costituita da una pluralità di principî, non riducibile a una più profonda unità. Il termine fu coniato da Cristiano Wolff,...