Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] vivace: il tasso medio di accrescimento annuo era del 2,2% fra il 1988 e il 1993 e dell’ di capi nel 2008) e caprini (5,5 milioni, in prevalenza capre d’Angora, produttrici vittoria del Partito della madrepatria (PM), di orientamento conservatore, il ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] due si apre una zona di rifting (fig. 2). Viceversa se la placca si muove più lentamente verso di formazione del nucleo solido varia tra 0,5 a 1,5 miliardi di anni. Quindi per buona parte Mantle); mantello primitivo (PM, Primitive Mantle); mantello ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] E=V-R'ia=KenΦ, essendo E la forza controelettromotrice; [2] n=KnE/Φ=Kn(V-R'ia)Φ, essendo n C=KcΦia, essendo C la coppia; [4] Pm=Eia, essendo Pm la potenza meccanica totale. Nel m. eccitato in ausiliario di lancio (con potenza 5÷10 % di quella del m ...
Leggi Tutto
motrice
motrice [Ellissi di (macchina) motrice, dall'agg. motore] [FTC] (a) Generic., sinon. di motore, come macchina che produce energia meccanica di traslazione o rotazione di organi a partire da una [...] mantiene costante e uguale a P₀ (fase di scarico DE); (5) alla fine della seconda corsa si chiude lo scarico, si ' e P'' (in Pa), dalle quali si può determinare la pressione media Pm=(P'+P'')/2. Se si conosce l'area A (in m2) dello stantuffo e la sua ...
Leggi Tutto
telescopio
telescòpio [Comp. di tele- e -scopio] [LSF] (a) Strumento ottico per la visione di oggetti distanti, propr. t. ottico (v. oltre). (b) Estensiv., nome di dispositivi per rivelare e misurare [...] della luce, cioè entro le decine di pm) quattro superfici di una massa di monolitici (i due più grandi sono quello da 5 m di Mount Palomar, California, e quello da sono presentate nelle figg. da 1.2 a 1.8, mentre le figg. 2 e 3 mostrano lo schema di ...
Leggi Tutto
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...
manipulitesco
agg. (iron.) Di Mani pulite, inchiesta condotta da un gruppo di magistrati della Procura di Milano, a partire dal 1992. ◆ [tit.] Sulla giustizia la sinistra dovrebbe smetterla di caricare a testa bassa / «Basta con i pm castigamatti,...