C’è una pericolosa parentesi che serpeggia nel quotidiano formulario civile e politico. Da un po’ di tempo, infatti, quando si accenna alla parola sinistra, tutti sentono il bisogno di aggiungere una precisazione: [...] «qualsiasi cosa significhi». Come s ...
Leggi Tutto
Che la sala cinematografica stesse lentamente subendo una metamorfosi, per effetto della crisi di una certa idea di fruizione, era evidente già da un po’ di tempo. Il fenomeno in sé appare correlato in [...] modo stringente alla smaterializzazione digital ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’Europa è un tema che appassiona molto gli addetti ai lavori ma, molto spesso, fatica a sfondare nel dibattito pubblico. Avvenne un po’ negli anni Settanta, grazie soprattutto all’impegno [...] instancabile di Altiero Spinelli, oggi però que ...
Leggi Tutto
La Spagna è la quarta economia della zona euro e, da diversi anni, uno dei membri più importanti della Comunità Europea. Nonostante la vicinanza all’Italia, gli sguardi comparativi fra il nostro Paese [...] e Madrid, almeno per quanto riguarda la storia po ...
Leggi Tutto
Religione cattolica e laicità dello Stato è il tema proposto dal regista Marco Bellocchio per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Franco Modugno. Il podcast è sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei Po ...
Leggi Tutto
Se la persona che si è spostata dalla campagna in città non è un militare in servizio, diremmo che l’aggettivo logistico è usato in modo un po’ pomposo, anche se non “scorretto”. Vero è che l’uso estensivo [...] di logistico nell’accezione di ‘organizzati ...
Leggi Tutto
«Non è in discussione il valore dell’iniziativa ma si tratta di una questione politica e non possiamo autorizzare direttamente una scritta del genere. Di una questione di questo tipo si dovrebbe occupare direttamente il Consiglio federale». Così la ...
Leggi Tutto
Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] del vincitore della corsa verso la Casa Bianca. ...
Leggi Tutto
Joe Biden sarà il 46esimo presidente della storia degli Stati Uniti. C’è voluto un po’ per esserne sicuri, ma il ricorso massiccio al voto per posta lasciava presagire tempi lunghi per la proclamazione [...] del vincitore della corsa verso la Casa Bianca. La vittoria democratica non è una sorpresa, le sorprese sono piuttosto quelle relative alle sconfitte democratiche alla Camera e alla capacità di Donald ...
Leggi Tutto
«A guardariti anticchia di stu maripari chi scinni Tu di la vaddata pirchì tuttu st’azzurru vo’ abbrazzaripi daricci, di cori, na vasata»(A guardarti un po’ da questo mare, sembra che scendi Tu dalla vallata [...] perché vuoi abbracciare tutto questo mare ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...