Zellweger, Renée. – Attrice cinematografica statunitense (n. Katy, Texas 1969). Ha iniziato la carriera cinematografica negli anni Novanta interpretando alcuni film (Reality bites, Giovani carini e disoccupati, [...] 1994; Jerry Maguire,1996, al fianco di T. Cruise) nei quali ha messo in luce un fascino particolare, spiritoso e un po' impacciato. A partire dal 2000 ha avuto sempre maggior successo con film quali Nurse Betty (Betty Love, 2000), per il quale ha ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] titoli quali Poveri, ma belli (1957) di Dino Risi e che in un altro genere, il melodramma, vide le opere, talora un po' involute e non immuni da effettoni strappalacrime, e tuttavia dotate di un robusto impianto narrativo e di un legame con la buona ...
Leggi Tutto
DeVito, Danny (propr. Danny Michael)
Roy Menarini
Attore, regista e produttore statunitense, nato a Neptune (New Jersey) il 17 novembre 1944. Fisico basso e tarchiato, viso fortemente caratterizzato, [...] e ha saputo raccontare un'America arrivista e senza scrupoli, interpretando personaggi grintosi e ambigui, spesso un po' meschini. Ha raggiunto ottimi risultati con la drammatica interpretazione del Pinguino in Batman returns (1992; Batman ‒ Il ...
Leggi Tutto
Don Camillo
Antonio Faeti
(Italia/Francia 1951, 1952, bianco e nero, 100m); regia: Julien Duvivier; produzione: Giuseppe Amato per Rizzoli/Francinex; soggetto: dall'omonimo romanzo di Giovanni Guareschi; [...] .
Primavera del 1946. Don Camillo è il prete, Peppone il sindaco comunista di Brescello, paese emiliano sulle rive del Po. Peppone festeggia la vittoria alle elezioni comunali con un discorso; dall'alto del suo campanile, Don Camillo scioglie le ...
Leggi Tutto
Lásky jedné plavovlásky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1965, Gli amori di una bionda, bianco e nero, 82m); regia: Miloš Forman; produzione: Rudolf Hajek per Barrandov; sceneggiatura: Miloš Forman, [...] settentrionale è concentrata la produzione tessile. La maggioranza degli abitanti è costituita da ragazze. Per concedere un po' di svago alla popolazione, il direttore della fabbrica e i comandi militari inviano nella cittadina gruppi di riservisti ...
Leggi Tutto
Fernandel
Simona Pellino
Nome d'arte di Fernand Joseph Désiré Contandin, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 maggio 1903 e morto a Parigi il 26 febbraio 1971. Tra i più [...] ' e il grande sorriso, F. riuscì ad affascinare il pubblico con la sola presenza. Interpretò sempre personaggi gentili, e un po' maldestri, animati da buona volontà e desiderosi di offrire aiuto agli altri, quasi degli angeli custodi mandati dalla ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] casa dolce casa di uno scrittore, per gonfiarlo di rucchi e fare un po' di dolce su e giù alla sua devotchka. Right? Right. Per mettere in crisi il governo vendicandosi: fa ascoltare ad Alex un po' di Nona a tutto volume, e il nostro si tuffa dalla ...
Leggi Tutto
Disney, Walt
Alfredo Castelli
L'artefice di un mondo magico
Insuperabile punto di riferimento del cinema d'animazione a partire dagli anni Trenta del Novecento, il regista e produttore americano Walt [...] il talento dei suoi collaboratori per costruire un vero e proprio impero? Né l'uno né l'altro, o, se preferite, un po' dell'uno e un po' dell'altro. Che Walter Elias Disney, nato a Chicago nel 1901, fosse anche un bravo uomo d'affari è indubbio: se ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] di guizzi, alto e bruno, dotato di una presenza imponente, nobile e dignitosa, e caratterizzato da una maschera un po' rigida che cela però una sobrietà elegante, sinuosa e gradevole, P. sviluppò uno stile recitativo basato su un'estrema economia ...
Leggi Tutto
GRANT, Cary
Gian Luigi RONDI
Nome d'arte di Archibald Alexander Leach, attore cinematografico nato a Bristol (Inghilterra) il 18 gennaio 1904. Esordì come attore teatrale, prima in Inghilterra, poi [...] attori impegnati nel maggior numero di film annui.
Ha dato vita a personaggi vigorosi e simpatici, a volte rozzi e un po' bruschi, ma sempre sinceri. L'abituale franchezza dei suoi atteggiamenti scenici non gli deriva solo da un'innata facilità ma ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...