• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]

I vaccini, podcast di Stefano Petitti

Atlante (2022)

I vaccini, podcast di Stefano Petitti I vaccini è il podcast firmato dal giudice costituzionale Stefano Petitti, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile sul sito della Consulta e nella Libreria dei Podcast [...] della Corte costituzionale. ... Leggi Tutto

La sentenza 27/1975 sull’aborto, podcast di Nicolò Zanon

Atlante (2022)

La sentenza 27/1975 sull’aborto, podcast di Nicolò Zanon La sentenza 27/1975 sull’aborto è il podcast firmato dal giudice costituzionale Nicolò Zanon, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul sito della Consulta, [...] nella pagina della Libreria dei Podcast della ... Leggi Tutto

La sentenza 79/2022 sulle adozioni, podcast di Filippo Patroni Griffi

Atlante (2022)

La sentenza 79/2022 sulle adozioni, podcast di Filippo Patroni Griffi La sentenza 79/2022 sulle adozioni è il podcast firmato dal giudice costituzionale Filippo Patroni Griffi, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile sul sito della Consulta, [...] nella pagina della Libreria dei Podcast ... Leggi Tutto

La sentenza 131/2022 sul doppio cognome, podcast di Daria de Pretis

Atlante (2022)

La sentenza 131/2022 sul doppio cognome, podcast di Daria de Pretis La sentenza 131/2022 sul doppio cognome è il podcast firmato dalla vicepresidente della Corte costituzionale Daria de Pretis, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] sul sito della Consulta, nella pagina della L ... Leggi Tutto

La sentenza 152/2020 sui diritti degli invalidi totali, podcast di Luca Antonini

Atlante (2022)

La sentenza 152/2020 sui diritti degli invalidi totali, podcast di Luca Antonini La sentenza 152/2020 sui diritti degli invalidi totali è il podcast firmato dal giudice costituzionale Luca Antonini per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei ... Leggi Tutto

La sentenza 203/1989 e la libertà di religione, podcast di Franco Modugno

Atlante (2022)

La sentenza 203/1989 e la libertà di religione, podcast di Franco Modugno La sentenza 203/1989 e la libertà di religione è il podcast firmato dal giudice costituzionale Franco Modugno, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul [...] sito della Consulta, nella pagina Libreria dei P ... Leggi Tutto

La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri, podcast di Giovanni Amoroso

Atlante (2022)

La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri, podcast di Giovanni Amoroso La sentenza 119/2015 sul servizio civile degli stranieri è il podcast firmato dal giudice costituzionale Giovanni Amoroso, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] da oggi sul sito della Consulta, nella pagina de ... Leggi Tutto

Udienze come in Europa: la dialettica entra in aula, podcast di Giuliano Amato

Atlante (2022)

Udienze come in Europa: la dialettica entra in aula, podcast di Giuliano Amato Alla vigilia della scadenza del suo mandato di giudice costituzionale, il presidente della Corte Giuliano Amato firma il podcast Udienze come in Europa: la dialettica entra in Aula, per la serie La Corte [...] costituzionale e la sua storia. Il podcast è d ... Leggi Tutto

La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia, podcast di Giancarlo Coraggio

Atlante (2022)

La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia, podcast di Giancarlo Coraggio Alla vigilia della scadenza del suo mandato novennale di giudice, il presidente della Corte costituzionale Giancarlo Coraggio firma il podcast La bussola della sentenza 37/2021 nella gestione della pandemia. [...] Con il podcast del presidente Coraggio par ... Leggi Tutto

La relazione annuale sull’attività della Corte costituzionale nel 2021, podcast di Giuliano Amato

Atlante (2022)

La relazione annuale sull’attività della Corte costituzionale nel 2021, podcast di Giuliano Amato La relazione annuale del presidente Giuliano Amato sull’attività della Corte costituzionale nel 2021 è disponibile anche in podcast, sul sito della Consulta, nella pagina della Libreria dei podcast della [...] Corte costituzionale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
podcast
podcast s. m. inv. Brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ La prossima versione del software iTunes...
podcasting
podcasting s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
podcast
File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»).
podcast
podcast <pòdkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile attraverso un ampio spettro di terminali: PC, palmare, cellulare, lettori MP3, come iPod e simili. I p. rappresentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali