• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò

Atlante (2021)

Libertà di informazione e carcere per i giornalisti, podcast di Marco Travaglio e Francesco Viganò Libertà di informazione e carcere per i giornalisti è il tema proposto da Marco Travaglio, giornalista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina L ... Leggi Tutto

Rispetto, nello sport e nella cultura, podcast di Evelina Christillin e Maria Rosaria San Giorgio

Atlante (2021)

Rispetto, nello sport e nella cultura, podcast di Evelina Christillin e Maria Rosaria San Giorgio Rispetto, nello sport e nella cultura è il tema proposto da Evelina Christillin, manager sportiva e culturale, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è la giudice costituzionale Maria Rosaria San [...] Giorgio. Il podcast è sul sito della Consulta, ... Leggi Tutto

Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali, podcast di Mario Martone e Nicolò Zanon

Atlante (2021)

Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali, podcast di Mario Martone e Nicolò Zanon Le fragilità delle democrazie e gli anticorpi costituzionali è il tema proposto dal regista Mario Martone per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Nicolò Zanon. Il podcast [...] è sul sito della Consulta, nella pagina La ... Leggi Tutto

Partiti, sindacati, corpi intermedi: dalla Costituzione alla realtà, podcast di Luca Formenton e Giovanni Amoroso

Atlante (2021)

Partiti, sindacati, corpi intermedi: dalla Costituzione alla realtà, podcast di Luca Formenton e Giovanni Amoroso Partiti, sindacati, corpi intermedi: dalla Costituzione alla realtà è il tema proposto da Luca Formenton, editore, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Giovanni Amoroso. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nell ... Leggi Tutto

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali, podcast di Cristiana Capotondi e Francesco Viganò

Atlante (2021)

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali, podcast di Cristiana Capotondi e Francesco Viganò I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali è il tema proposto dall’attrice Cristiana Capotondi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nella pa ... Leggi Tutto

Il costo della pandemia e il prezzo che pagheranno i giovani, podcast di Veronica De Romanis e Angelo Buscema

Atlante (2021)

Il costo della pandemia e il prezzo che pagheranno i giovani, podcast di Veronica De Romanis e Angelo Buscema Il costo della pandemia e il prezzo che pagheranno i giovani è il tema proposto da Veronica De Romanis, economista, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Angelo Buscema. [...] Il podcast è sul sito della Consulta, nella ... Leggi Tutto

Le parole della Costituzione, il decadimento del linguaggio pubblico e il dovere della riparazione, podcast di Franco Marcoal

Atlante (2021)

Le parole della Costituzione, il decadimento del linguaggio pubblico e il dovere della riparazione, podcast di Franco Marcoal Le parole della Costituzione, il decadimento del linguaggio pubblico e il dovere della riparazione è il tema proposto dal poeta Franco Marcoaldi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il vicepresidente [...] della Corte costituzionale Giuliano A ... Leggi Tutto

Macondo. Un podcast sull’America Latina

Atlante (2021)

Macondo. Un podcast sull’America Latina Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ... Leggi Tutto

La Corte e gli stranieri, podcast di Mario Morelli

Atlante (2020)

La Corte e gli stranieri, podcast di Mario Morelli La Corte e gli stranieri è il titolo del podcast registrato da Mario Morelli, vicepresidente della Corte costituzionale, e pubblicato nella Libreria dei Podcast della Corte costituzionale, una serie di [...] interventi per compiere un viaggio nella storia ... Leggi Tutto

La Corte e il carcere, podcast di Francesco Viganò

Atlante (2020)

La Corte e il carcere, podcast di Francesco Viganò La Corte e il carcere è il titolo del podcast registrato dal giudice costituzionale Francesco Viganò nella pagina La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale una serie di interventi per compiere [...] un viaggio nella storia e nelle matrici ideali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
podcast
podcast s. m. inv. Brano audio o video digitalizzato, diffuso attraverso la rete telematica utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ La prossima versione del software iTunes...
podcasting
podcasting s. m. inv. Modalità di diffusione attraverso la rete telematica di brani audio o video digitalizzati, utilizzando il protocollo di codifica dei dati Rss (Really simple syndication, Diffusione davvero semplice). ◆ Si è appena finito...
Leggi Tutto
Enciclopedia
podcast
File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»).
podcast
podcast <pòdkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile attraverso un ampio spettro di terminali: PC, palmare, cellulare, lettori MP3, come iPod e simili. I p. rappresentano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali