Comune del Lazio (206,46 km2 con 46.604 ab. nel 2020, detti Reatini), capoluogo di provincia. È situata a 405 m s.l.m. nell’angolo SE di una vasta piana (conca di R.), sulle due rive del fiume Velino, [...] quanto riguarda il turismo religioso (dovuto alla presenza di santuari legati alle origini del francescanesimo: Greccio, Fonte Colombo, PoggioBustone e la Foresta), sia, e soprattutto, montano (stazione di sport invernali del Terminillo).
Tra le più ...
Leggi Tutto
CONVENTO
C. Bozzoni
Il termine c., usato spesso impropriamente per designare una casa religiosa in genere, come sinonimo di monastero o cenobio, indica in senso stretto la comunità di un ordine regolare, [...] e di paglia, il cui ricordo sopravvive negli eremi isolati frequentati da Francesco (per es. la Verna, Greccio, PoggioBustone, Fontecolombo, le Celle di Cortona, Monteluco). Anche nelle province d'Oltralpe (Francia, Germania e Inghilterra) le prime ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] Roma e l'Umbria attraverso la Sabina, luoghi tutti legati a momenti della vita di Francesco, da Greccio a PoggioBustone a Fontecolombo (Pomarici, 1985).In alcuni casi l'evoluzione di questa icnografia portò all'inserimento di un transetto che ...
Leggi Tutto