GEMITO, Vincenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Napoli il 16 luglio 1852 e, quando aveva appena un giorno, fu deposto nella ruota dello Stabilimento dell'Annunziata. Il 30 luglio venne affidato a Giuseppina [...] , pittore ufficiale di costume e di storia, che fu per il G. precettore, mecenate e ospite nella villa di Poissy e nello studio di Parigi: la predilezione della rifinitura formale che il bronzo consente per l'elegante minuzia descrittiva del cesello ...
Leggi Tutto
VERRUA, Giovanna Battista Scaglia
Andrea Merlotti
di. – Jeanne Baptiste d’Albert de Luynes nacque a Parigi il 18 gennaio 1670, figlia del duca Louis-Charles (1620-1690), grand fauconnier de France, [...] di Dampierre, abitazione del fratello, dopo meno di un mese si era trasferita, per volontà della famiglia, nel convento di Poissy, a Saint-Germain, vicino a Parigi. Avrebbe voluto fissare la sua abitazione nella capitale, ma il conte di Verrua, che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento, in una Francia territorialmente compatta, si consolida il potere della [...] del cancelliere Michel de l’Hôpital, erasmiano di formazione e cattolico moderato, tenta un accordo convocando a Poissy (9 settembre - 14 ottobre 1561) rappresentanti cattolici e ugonotti. La pratica del colloquio, già vanamente sperimentata in ...
Leggi Tutto
OSSO
V.H. Elbern
L'o. come materiale per la produzione di oggetti d'arte fu usato generalmente nel Medioevo come surrogato dell'avorio, materiale più raro, di più difficile reperibilità e quindi più [...] uso di culto, dai reliquiari fino ai grandi rivestimenti d'altare, fra cui per es. un dossale per l'abbazia di Poissy (dip. Yvelines), dono di Jean de Valois, duca di Berry (Parigi, Louvre). La più imponente realizzazione degli Embriachi, dovuta a ...
Leggi Tutto
SANNA, Demetrio Vittorio.
Stefania Nanni
– Nacque il 22, o forse il 12, gennaio 1729 da Sebastiano e da Giuseppa Tanca a Tiesi (oggi Thiesi), feudo Manca nell’Altopiano del Meilogu, a circa trenta [...] t. 3, f. 3 (1801-1820), Oeniponte (Innsbruck) 1884; J. Borda, Historia de la Compañía de Jesus en la Nueva Granada, 2 voll., Poissy 1872; E. Uriarte y Basterrechea, Catalogo razonado de obras anónimas y seudónimas de autores de la Compañía de Jesús ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] francese: l'editio del luglio, se vietava ancora le riunioni pubbliche, praticamente lasciava respiro alla comunità; a Poissy, i teologi calvinisti potevano liberamente esporre, in contraddittorio con i teologi cattolici, la loro dottrina. Ancora, il ...
Leggi Tutto
VISCONTI
S.B. Tosatti
Dinastia di signori (1310-1447) e, dal 1395, duchi di Milano (v.), che soppiantarono i Torriani, già signori di questa città, inizialmente nel 1287 e definitivamente nel 1310.
Il [...] intagliatori d'avorio, apprezzati anche da un collezionista raffinato come Jean de Valois duca di Berry (polittico di Poissy; Parigi, Louvre); il calice di Monza (Mus. del Duomo), dal gusto decorativo sovrabbondante (1397-1402; Longoni, 1994); il ...
Leggi Tutto
VERMIGLI, Piero Mariano (in religione Pietro Martire)
Michele Camaioni
– Nacque a Firenze l’8 settembre 1500. Fu il maggiore dei tre figli di Stefano, un agiato artigiano membro della corporazione o [...] nei suoi confronti da Bullinger era tale da farne il proprio inviato ai colloqui di religione tenuti nell’estate del 1561 a Poissy, in Francia.
Quando il 12 novembre 1562 si spense a Zurigo al termine di una lunga malattia, la città ne decretò la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XI e XII producono un numero straordinariamente grande di poemi epici. Tutti i generi della poesia [...] e circa 2200 distici elegiaci racconta le battaglie di Enrico II d’Inghilterra contro i Normanni dal 1154 alla pace di Poissy del 1169; tra i numerosi excursus meritano di essere ricordati le lodi della città di Rouen, la storia dei Normanni fino ...
Leggi Tutto
GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats)
Angelo CONTARDI
Gaetano QUAGLIARELLO
Giuseppe TOMMASI
*
Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, [...] .
Mège-Mouriés, brevettata nel 1872 la sua scoperta, iniziò la preparazione del prodotto su scala industriale nella fattoria di Poissy vicino Parigi. La vendita fu autorizzata dietro parere favorevole dei chimici F. H. Boudet, J.-B. Boussingault e A ...
Leggi Tutto