equazione
equazióne [Der. del lat. aequatio -onis "uguaglianza, uguagliamento", da aequare "uguagliare"] [LSF] Uguaglianza tra due espressioni (il primo e il secondo membro dell'e.) contenenti una o [...] curva o della superficie in un dato riferimento; a seconda della natura di quest'ultimo, si parla di e. cartesiana, polare, in coordinate cilindriche, in coordinate sferiche della linea o della superficie: v. curve e superfici: II 73 f sgg. ◆ [ALG ...
Leggi Tutto
rifrazione
rifrazióne [Der. del lat. refractio -onis dal part. pass. refractus di refrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] La deviazione che il raggio di propagazione di un'onda (elettromagnetica, in [...] alla radice quadrata della costante dielettrica relativa statica, salvo che nel campo delle microonde, in cui il rilassamento polare può introdurre una notevole diminuzione dell'indice di r. al crescere della frequenza; per i dielettrici aeriformi ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Stefano Carrà
La locuzione materia soffice viene generalmente utilizzata per definire i materiali che, pur presentandosi in fase condensata, non sono né liquidi semplici né solidi cristallini. [...] , sono formate dall'assemblaggio di molecole anfifiliche, nelle quali due catene idrocarburiche si attaccano a un unico gruppo polare di testa. Questa tipologia di struttura favorisce la formazione di bistrati, anche se le biomembrane in realtà sono ...
Leggi Tutto
Fullereni
GGianfranco Scorrano
di Gianfranco Scorrano
Fullereni
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il fullerene. 3. Derivati dei fullereni: a) addotti covalenti esoedrici; b) fullereni endoedrici; c) eterofullereni. [...] , esiste la possibilità di una forte interazione di van der Waals tra la superficie fullerenica e la superficie non polare del sito attivo, che verrebbe in tal modo bloccata.
Limitatori ottici. - I fullereni sono dotati di proprietà di limitazione ...
Leggi Tutto
Membrane sintetiche
Paolo Parrini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Lo sviluppo tecnologico. 4. Membrane per osmosi: struttura, forma e moduli. 5. Membrane per osmosi: materiali utilizzati. [...] ecc.). Il risultato è una pellicola spessa da 150 a 200 μm, da cui viene estratto il dietilbenzene con un solvente più polare. A questo punto è costituita la matrice di base con cui si preparano le membrane ionicamente attive. Con un trattamento a ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Paola Fabbri
Massimo Messori
Francesco Pilati
Maurizio Toselli
Col termine tecnopolimeri (engineering plastics o engineering polymers) si indicano, in genere, le materie plastiche utilizzabili [...] .
Polimerizzazione. - La preparazione del PPS consiste nella reazione di solfuro di sodio con p-diclorobenzene in un solvente polare. La produzione di polimero è accompagnata dalla formazione di cloruro di sodio come sottoprodotto. Il polimero che si ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...]
Quando, invece, il vento soffia sulla neve si hanno le bufere di neve o tormente. Le tormente nascono dall'incontro tra l'aria polare gelata e l'aria tropicale calda e umida. Durante le tormente la temperatura può scendere fino a ‒12°C e la neve può ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] del frangimento delle onde avrebbero mantenuto sotto la superficie il sottile strato lipoproteico, con la porzione non polare delle molecole lipidiche rivolta verso l'esterno delle goccioline di acqua. Ricadendo sulla superficie dell'oceano, le ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] -1946), con il quale avevano collaborato in precedenza, migliorò la loro idea (risalente al 1913) di un legame non polare e nel 1916 la rielaborò ipotizzando un legame omeopolare con una coppia di elettroni condivisi: nel corso di una combinazione ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] l'interazione effettiva con quella 1/Rrt di due cariche unitarie puntiformi poste sui due nuclei (Pople) oppure, ricordando il diagramma polare di un orbitale π (v. fig. 1), con l'interazione di due distribuzioni di carica, una sull'atomo r e una ...
Leggi Tutto
polare
agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, quello che congiunge i poli magnetici,...
polenda
polènda s. f. – Variante tosc. di polenta (oggi praticamente soppiantata in Toscana dall’altra variante pulènda): la polenda ... bolliva schioppettando dentro la pentola (Pratolini).