Edoardo Boncinelli
Genoma
L'elica che ci condiziona
Il Progetto Genoma
di Edoardo Boncinelli
26 giugno
Il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton annuncia in videoconferenza mondiale dalla East Room [...] formano insieme una doppia elica. Queste catene hanno polarità opposta, sono cioè antiparallele; il loro scheletro è cellula, è codificata nella sequenza di nucleotidi dellemolecole polinucleotidiche della cellula stessa e viene trasmessa da una ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] in evidenza una compatta sistemazione spaziale dellemolecole e delle subunità con vincolo dell'acqua di idratazione negli spazi intersferitici attività di scambio e trasporto presentano una polarità funzionale determinata dalla corrente di transito, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] osservazioni pongono le basi per la nascita dell'analisi conformazionale dellemolecole organiche e saranno riprese da Derek H. L'ingegnere statunitense Joe Forrester utilizza lo stato di polarità di piccoli nuclei magnetici per individuare i due ...
Leggi Tutto
Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] sostanze medicamentose, dotate di polarità ionica, attraverso la strato isolante della cute sino agli strati più integrale del circuito elettrico, e provoca un'intensa oscillazione dellemolecole polarizzate, quali l'acqua, con effetti termici che si ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] è sufficiente: l'approccio genomico
I progressi della biologia molecolare e dell'informatica hanno permesso di ottenere la sequenza sono virus con acido ribonucleico (RNA) monocatenario a polarità positiva, i quali producono un numero abbondante di ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] mediante i quali questi eventi portano all'organizzazione molecolare che è alla base della realizzazione del piano tridimensionale dell'uovo (per es., la polarità animale-vegetativa dell'uovo) e dell'embrione. Ci si può chiedere, per esempio, se ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] anatomicamente non distinguibili tra loro. Manca quindi una polaritàdella cellula nervosa che può trasmettere in tutte le sistema nervoso sino all'avvento dei metodi di biologia molecolare. Il riscontro di inclusi citoplasmatici è meno frequente. ...
Leggi Tutto
Neuroni e sinapsi
Fabio Benfenati
Ottavio Cremona
I neuroni sono i componenti fondamentali del tessuto nervoso e formano circuiti complessi in grado di ricevere, elaborare, conservare e trasmettere [...] un'improvvisa e rapida (1÷2 msec) inversione dellapolaritàdella membrana cellulare (il potenziale di membrana si sposta (legate ai recettori robo) sono, rispettivamente, molecole chemotattiche legate alla matrice e fattori solubili chemorepulsivi ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] la sintesi dell'RNA a polarità negativa, che costituisce l'intermedio di replicazione che dà origine al nuovo RNA genomico a polarità positiva, caratterizzazione della proteasi 3CLpro e dellamolecola coinvolta nell'iniziazione dell'assemblaggio ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] di fattore tissutale (tissue factor), una molecola grandemente procoagulante. Si innesca conseguentemente un polaritàdella membrana si annullano e addirittura si invertono (depolarizzazione della membrana). Fra l’area depolarizzata e il resto della ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
dipolo
dipòlo s. m. [comp. di di-2 e polo1]. – 1. In fisica, sistema costituito da due enti (masse materiali, cariche elettriche, masse magnetiche) identici ma di diversa polarità: d. elettrico, d. magnetico; con definizione più precisa, è...