Ghibellini e guelfi in Italia
Giuliano Milani
Nel periodo della vita di Federico II le fonti italiane impiegano i termini 'guelfo' e 'ghibellino' esclusivamente in relazione alle parti fiorentine e [...] chiave è possibile leggere molti degli scontri che si verificarono già nell'età di Federico Barbarossa. Per la polarizzazione delle lotte interne la detenzione di diritti signorili sul contado da parte di famiglie incluse nel ceto dirigente cittadino ...
Leggi Tutto
Martina Dominici
La sera del 17 agosto 2015 un ordigno esplosivo posizionato sotto una panchina davanti al tempo induista di Erawan, in un distretto turistico nel cuore della capitale thailandese, è [...] urbana alla forza lavoratrice operaia ma soprattutto agricola, che ancora rappresenta la maggioranza della popolazione thailandese. È una polarizzazione di natura geografica che separa le città portuali e in generale le province dal sud al nord e ...
Leggi Tutto
ellisse
ellisse [Der. del gr. élleipsis "mancanza"] [ALG] Curva piana chiusa che s'ottiene come sezione di un cono circolare, retto od obliquo, con un piano non parallelo ad alcuna generatrice, appartenente [...] un segmento di retta contato due volte (→ conica); (b) [OTT] il segmento in cui degenera l'e. di polarizzazione (v. oltre) di un'onda polarizzata linearmente. ◆ [ASF] E. di aberrazione: l'e. apparente descritta sulla volta celeste in un anno o in ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] repubblicano, nel luglio 2015 è stato nominato candidato alle presidenziali del 2016. Fomentando il radicalismo e la polarizzazione politica e accentuando nello stesso Partito repubblicano la divisione tra una base infiammata dai suoi discorsi e un ...
Leggi Tutto
QUARZO
Ugo PANICHI
Arnaldo MAURI
. Fra le varie modificazioni che può presentare la silice (SiO2), il quarzo è la più abbondante e diffusa, sia come componente di molte rocce, sia in cristallizzazioni [...] il quarzo è uniassico positivo, con indici di rifrazione per il sodio ω = 1,5442, ε = 1,5533. Per la polarizzazione rotatoria, che si verifica in lamine tagliate normalmente all'asse ternario, si noti che i cristalli strutturalmente destri risultano ...
Leggi Tutto
Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] le società omogenee (non solcate da rilevanti divisioni etniche, linguistiche o religiose, o da un'estrema polarizzazione ideologica) che possono permettersi poliarchie relativamente spostate verso il polo del modello Westminster. Al contrario, le ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] e simmetricamente nel cielo, a partire dalla posizione del Sole, il quale determina due emicalotte simmetriche di luce polarizzata, separate dal meridiano e dall'antimeridiano solare, e quindi dall'azimut del Sole. Questo fatto è esemplificato nella ...
Leggi Tutto
ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] e tra quelle del Ringelberg, del Galgenberg e dello Stollberg a N-E - conobbe precocemente nel suo sviluppo edilizio una polarizzazione tra centro del potere e centro commerciale. Sull'attuale collina del duomo (Domberg), intorno al 740, a opera di s ...
Leggi Tutto
Envisat
Ènvisat. – Satellite per l'osservazione della Terra che ha rappresentato la continuità dei programmi in merito dell'ESA (European space agency) iniziati con i satelliti ERS (European remote-sensing [...] aperture radar) di tipo avanzato, l'ASAR (Advanced SAR), funzionante in banda C (5,331 GHz), con antenna attiva, doppia polarizzazione, capacità SCANSAR, e due di progettazione italiana, il radar-altimetro a doppia frequenza (13,575 e 3,2 GHz) RA-2 ...
Leggi Tutto
Fisico, nato ad Augusta il 30 aprile 1876. Dal 1905 professore di fisica nell'università di Messina fu chiamato nel 1908 a quella di Roma, dove succedette nel 1918 al prof. Blaserna nella direzione dell'Istituto [...] riferisce alle ricerche nel campo dell'ottica e della magneto-ottica: si deve al C. la scoperta della singolare polarizzazione rotatoria dei vapori metallici nel campo magnetico, in vicinanza delle righe d'assorbimento. Il secondo gruppo comprende lo ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.