Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] chimico e tra i più significativi occorre ricordare: la potenziometria, la voltammetria, l’elettrogravimetria, la polarografia, la coulombometria e la conduttimetria. Il sistema sperimentale è costituito essenzialmente da un elettrolita (un sistema ...
Leggi Tutto
polarografia
polarografìa s. f. [comp. di polare e -grafia]. – Metodo elettrochimico utilizzato per l’analisi di sostanze in soluzione, basato sulla determinazione dei valori assunti dalla corrente elettrica al variare della tensione applicata...