FREGOSO (Campofregoso), Battista
Giampiero Brunelli
Nacque a Genova il 2 febbr. 1452 dal doge Pietro e da Bartolomea Grimaldi, figlia del signore di Monaco. Trascorse i primi anni a Piombino, di cui [...] e dalla Valle del Bisagno, il F. stazionava in Asti, con le sue truppe, in attesa di scendere nella Val Polcevera. Né riuscì a entrare in azione: alla fine di luglio 1495, una disperata reazione dei Genovesi costrinse gli assalitori a risalire ...
Leggi Tutto
MIRADORI, Luigi detto il Genovesino
Alessandro Serafini
– Le scarse notizie sulle origini del M. non consentono di stabilire con esattezza la data e il luogo della sua nascita. È plausibile che sia [...] ancora una volta vista dall’alto, con il suo porto, la lanterna e la costa che fugge verso la valle del Polcevera.
Nel 1654 il M. restituì un deposito ai tutori degli eredi del pittore Giovan Battista Tortiroli, saldando gli interessi. In quell ...
Leggi Tutto
SERRA, Gian Battista
, Gian Carlo e Girolamo
Giovanni Assereto
– Da Giacomo, patrizio genovese di buon rango e notevole cultura, e da Laura Serra, appartenente ad altro ramo della medesima famiglia, [...] risvegliare l’orgoglio dei suoi conterranei. Temi analoghi si ritrovano in una dissertazione del 1809 relativa alla Tavola di Polcevera, ma soprattutto nella Storia dell’antica Liguria che pubblicò nel 1834, con il dichiarato intento di «tener viva o ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] in bacini artificiali) è il passo detto la Bocchetta (772 m.), percorso da una strada che dalla industre valle della Polcevera conduce a Novi Ligure, strada diminuita di importanza dopo che venne costruita (1815-24) quella dei Giovi.
Solo ad oriente ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] "). La voce penn "capo, rocca, monte" sarebbe ligure e celtica insieme; e liguri o gallo-liguri, i fluvionimi Porcobera (Polcèvera), Sava (cfr. Savona), Rutuba "Roja", cfr. Rotobium "Robbio", còrso Ròdone; come i nomi di città Bergomum e Comum; e ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] l'opera di presa per lo scolmatore d'Arno a Pontedera, la sistemazione del porto di Genova in corrispondenza della foce del Polcevera, la derivazione dall'Eleuterio (in Sicilia), ecc.
Per dare un'idea del procedimento che si segue nello studio di un ...
Leggi Tutto
Classi e ceti sociali nello spazio urbano: 1945-2001
Marzio Barbagli
Oggetto di questo studio, incentrato sul periodo compreso fra il 1945 il 2001, sono quelle che da tempo vengono considerate come [...] Milano 1977, ad vocem). Erano baracche costruite, o grotte scavate, sulle rive o sui greti dei due corsi d’acqua del Polcevera e del Bisagno, oppure tra le macerie lasciate dalle bombe della grande guerra nella città vecchia o ancora nei grandi forti ...
Leggi Tutto
Vedi MARMO dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARMO (μάρμαρος, marmor)
A. Moretti
J. B. Ward Perkins
Roccia calcarea (calcite) a struttura cristallina e grana piuttosto uniforme più o meno grossa (granuli [...] (v. Tav. a colori).
Delle numerose rocce ofiolitiche italiane, spesso brecciate e ricementate da calcite (oficalci), quali il Verde Polcevera, il Verde di Susa, il Verde di Varallo ecc., ricordano il m. atracio soprattutto il Verde di St. Denis ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] e simbolica del cavalletto strallato. Ne è pienamente consapevole Morandi, che nelle successive realizzazioni italiane – il viadotto del Polcevera a Genova soprattutto, ma poi anche il viadotto nell’ansa del Tevere alla Magliana (Roma) e gli hangar ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] a corrente continua ad alta tensione delle tre centrali, con le macchine analoghe funzionanti da motore nella valle del Polcevera, costituivano un unico circuito a corrente costante (50 amp.), con una tensione crescente fino a un massimo di 16 ...
Leggi Tutto
polcevera
polcévera s. m., invar. – 1. Propriam., marmo di Polcevera, calcare dell’eocene, di colore bigio, azzurrognolo o nerastro, spesso venato, che si estrae nella valle del torrente Polcevera in Liguria. 2. Dalla stessa valle, in cui...
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...