Popoli e culture dell'Italia preromana. Gli Enotri
Luca Cerchiai
Gli enotri
La più antica menzione dell’ethnos è documentata alla fine del VI sec. a.C. in Ecateo di Mileto (FGrHist, I, 64-71) che attribuisce agli [...] . a.C., ma soprattutto nella seconda metà del VI sec. a.C. fioriscono gli abitati di Palinuro, Pyxunte (PolicastroBussentino), Maratea, Tortora, Petrosa e Marcellina che si inseriscono nel sistema di traffici veicolato da Elea e Poseidonia, fungendo ...
Leggi Tutto