• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
140 risultati
Tutti i risultati [140]
Zoologia [81]
Sistematica e zoonimi [40]
Biologia [20]
Anatomia comparata [10]
Medicina [9]
Citologia embriologia e genetica [8]
Fisiologia comparata [7]
Geografia [5]
Botanica [5]
Biografie [4]

Esionidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti con corpo costituito da pochi segmenti, cirri dorsali lunghi e multiarticolati, prostomio con 4 occhi, 2 o 3 tentacoli e generalmente un paio di palpi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – CIRRI

Gliceridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Aciculati; sono marini bentonici, a vita libera; hanno corpo allungato e costituito da numerosi segmenti, proboscide esertile con mascelle cornee più o meno numerose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – BENTONICI – ANELLIDI

Fillodocidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Aciculati. Possiedono cirri foliacei, parapodi, prostomio arrotondato provvisto di 4-5 tentacoli, 4 lunghi cirri peristomiali su ciascun lato del capo (v. .). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – CIRRI

Alciopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti natanti e pelagici. Trasparenti e incolori, hanno occhi simili a quelli dei vertebrati. I generi Alciopa e Asteropa sono comuni nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VERTEBRATI – POLICHETI – ANELLIDI – PELAGICI

Fabricini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Anellidi Policheti Sabellidi sedentari; piccoli vermi, di 1-3 mm di lunghezza, viventi fra le alghe e sui fondi ad ascidie in tubi mucosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – ASCIDIE – ALGHE

Saccocirridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti Canalipalpati marini, viventi nella sabbia, con larve pelagiche. Vermiformi, hanno corpo lungo alcuni centimetri, costituito di numerosi segmenti, di cui il primo (prostomio) [...] provvisto di due lunghi tentacoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – PELAGICHE – ANELLIDI – LARVE

Tomopteridi

Enciclopedia on line

Tomopteridi Famiglia di Anellidi Policheti, che comprende forme pelagiche trasparenti, voraci predatrici, dal corpo di pochi segmenti (18-20), con parapodi allungati, bilobi, terminanti in una membrana [...] foliacea, ricca di fotofori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PREDATRICI – POLICHETI – PELAGICHE – ANELLIDI – FOTOFORI

Poligordidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti marini dal corpo cilindrico allungato, di colore bianco o rossiccio, con lobo cefalico munito di 2 tentacoli mobili. L’intestino, rettilineo, nel primo tratto presenta un [...] piccolo cieco ventrale. Vivono nelle sabbie o fra i ciottoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: INTESTINO – POLICHETI – ANELLIDI

Eunicidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Anellidi Policheti marini, spesso racchiusi in tubi pergamenacei aggregati a granelli di sabbia. I segmenti posteriori sessuati (epitochi), detti palolo, di alcune specie dell’Oceano Pacifico [...] (per es.: Eunice viridis) si distaccano dal corpo e migrano alla superficie del mare in ottobre-novembre, in determinate fasi lunari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OCEANO PACIFICO – POLICHETI – ANELLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eunicidi (1)
Mostra Tutti

Arenicola

Enciclopedia on line

Genere di Anellidi Policheti Tubicoli. Sono grossi vermi marini che vivono sessili in tubi o gallerie scavati nella sabbia, caratterizzati da numerose paia di branchie ramificate sui segmenti che sporgono [...] dal tubo. Le a. si nutrono di limo, vengono usate dai pescatori come esca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLICHETI – ANELLIDI – BRANCHIE – LIMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
polichèti
policheti polichèti s. m. pl. [lat. scient. Polychaeta, comp. di poly- «poli-» e gr. χαίτη «criniera»]. – Classe di anellidi comprendente numerose specie, quasi tutte marine, che conducono vita libera o sono più o meno legate al substrato;...
trocòfora
trocofora trocòfora agg. e s. f. [lat. scient. trochophora, comp. di trocho- «troco-» e -phorus «-foro»]. – In zoologia, t., o larva t., la tipica larva libera, natante, degli anellidi policheti, di forma ovoidale, trasparente, con una caratteristica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali