LANZANI, Polidoro
Carlo Gamba
Pittore, nato nel 1515 da un tale Renzo pittore e vasaio di Lanciano in Abruzzo; morto nel 1565 a Venezia, dove aveva lungamente operato (documenti del 1536 e del 1548). [...] essere stato talvolta aiuto. La figura artistica di Polidoro non è finora chiaramente determinata e si confonde talora rosso bruciato e per una superficie densa e lucida rilevata da lumeggiature. Tipiche sarebbero le Madonna con Santi del Hofmuseum ...
Leggi Tutto
Alessandro
M.L. Fobelli
Scultore attivo in Abruzzo fra la fine del 12° e i primi anni del 13° secolo. L'unica opera da lui firmata è il portale del fianco settentrionale, prospiciente il chiostro, della [...] settentrionale, benché eseguiti da una mano diversa, Giovanni in Venere e tre dissertazioni inedite di Pietro Polidoro, Napoli 1882.
Id., Monumenti storici e artistici degli , Badie e Conventi benedettini d'Abruzzo, Lanciano 1950, p. 204.
R. Wagner- ...
Leggi Tutto