• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Matematica [54]
Algebra [32]
Geometria [21]
Fisica [17]
Fisica matematica [14]
Arti visive [15]
Analisi matematica [14]
Archeologia [13]
Storia della matematica [13]
Temi generali [10]

poligono regolare

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono regolare poligono regolare → poligono. ... Leggi Tutto

poligono regolare, raggio di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono regolare, raggio di un poligono regolare, raggio di un ognuno dei segmenti condotti dal centro del poligono a un suo vertice. Esso coincide con il raggio della circonferenza circoscritta al [...] poligono (→ poligono). L’area A di un poligono regolare con n lati, in funzione del raggio r, è ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA CIRCOSCRITTA

poligono regolare, apotema di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono regolare, apotema di un poligono regolare, apotema di un ognuno dei segmenti di perpendicolare condotti dal centro del poligono a un suo lato. Per brevità è detta apotema anche la sua lunghezza [...] a, che coincide con il raggio della circonferenza inscritta nel poligono e, in un poligono regolare con n lati di lunghezza l, è Poiché un poligono regolare con n lati si può considerare formato da n triangoli isosceli congruenti, aventi come base ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA INSCRITTA – TRIANGOLI ISOSCELI – CONGRUENTI

poligono regolare, costruzione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono regolare, costruzione di un poligono regolare, costruzione di un → costruzione con riga e compasso. ... Leggi Tutto
TAGS: COSTRUZIONE CON RIGA E COMPASSO

poligono regolare, centro di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono regolare, centro di un poligono regolare, centro di un → poligono. ... Leggi Tutto

poligono regolare stellato

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono regolare stellato poligono regolare stellato → poligono. ... Leggi Tutto

apotema

Enciclopedia on line

In un poligono regolare (fig. A) di lato l (iscritto in un cerchio di centro O e raggio r), a. è il segmento di perpendicolare condotto da O a un lato; è anche il raggio del cerchio iscritto nel poligono [...] stesso. Indicando con a l’a., si ha dunque: In una piramide regolare (fig. B), a. è il segmento a di perpendicolare condotto dal vertice V a un lato del poligono di base, cioè l’altezza di una faccia laterale; in tal caso, è a2 = b2−l2/4 o anche a2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: CONO CIRCOLARE RETTO – TEOREMA DI PITAGORA – POLIGONO REGOLARE – PIRAMIDE REGOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su apotema (2)
Mostra Tutti

poligono

Enciclopedia on line

Figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti che formino una poligonale chiusa non intrecciata. Matematica Geometria Nella geometria dell’ordinario piano euclideo si chiama p. piano la parte [...] triangoli isosceli il cui lato R si chiama raggio del poligono. Un p. si chiama circoscrivibile se esiste una circonferenza …, An individuano non un solo p., ma 2n poligoni. P. regolare È un p. al tempo stesso equilatero ed equiangolo: cioè tutti i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – TRIANGOLI EQUILATERI – TRIANGOLI ISOSCELI – SCUOLA PITAGORICA – FIGURA GEOMETRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su poligono (4)
Mostra Tutti

ettagono

Enciclopedia on line

Poligono avente sette vertici (e quindi sette lati). L’e. regolare è il poligono regolare di minor numero di lati che non sia iscrivibile nel cerchio facendo uso esclusivamente della riga e del compasso. [...] Tale problema impegnò i matematici, sin dai tempi dell’antica Grecia: la suddetta impossibilità fu dimostrata da K.F. Gauss, alla fine del 18° secolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: ANTICA GRECIA

poligono

Enciclopedia della Matematica (2013)

poligono poligono regione finita di piano delimitata da una poligonale piana chiusa. I segmenti che compongono la poligonale sono detti lati del poligono, i loro estremi vertici. La poligonale riferita [...] poligoni (concavi) stellati si può definire una caratteristica di regolarità: un poligono regolare stellato è un poligono ottenuto per → stellazione da un poligono regolare quando tutti i segmenti esterni a esso tracciati hanno la stessa lunghezza ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA CIRCOSCRITTA – CIRCONFERENZA INSCRITTA – POLIGONO INTRECCIATO – GEOMETRIA PROIETTIVA – ANGOLO SUPPLEMENTARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
polìgono¹
poligono1 polìgono1 s. m. e agg. [dal gr. πολύγωνον, comp. di πολυ- «poli-» e -γωνον «-gono», lat. tardo polygōnum]. – 1. Figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti che formino una poligonale (v.) chiusa non intrecciata; i segmenti...
regolare¹
regolare1 regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla «regola»]. – 1. Conforme a una regola o alle regole, al regolamento o alle disposizioni di legge, alle norme e alle prescrizioni: seguire un corso r. di studî, vincere un r. concorso;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali