• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
354 risultati
Tutti i risultati [354]
Chimica [170]
Biologia [71]
Fisica [76]
Chimica industriale [37]
Industria [37]
Chimica fisica [37]
Medicina [35]
Temi generali [36]
Chimica organica [34]
Biochimica [25]

omopolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omopolimero omopolìmero [Comp. di omo- e polimero] [CHF] Polimero costituito da monomeri tutti dello stesso tipo. ◆ [CHF] O. lineare: v. polimeri: IV 548 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

isopolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopolimero isopolìmero [Comp. di iso- e polimero] [CHF] In contrapp. a polimero misto o copolimero, sostanza polimera formata da molecole tra loro tutte uguali (per es., l'amido e il polistirene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

altopolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

altopolimero altopolìmero [Comp. di alto e polimero] [CHF] Denomin. corrente dei polimeri ad alto peso molecolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

polimerizzazióne

Enciclopedia on line

polimerizzazióne Reazione per cui più molecole di uno stesso composto, generalmente organico e a basso peso molecolare (monomero), si uniscono per formare una molecola più grande (polimero) a peso molecolare [...] più alto. Può verificarsi per addizione, quando avviene semplicemente per somma delle molecole del monomero a formare un polimero (per es. nel caso del polietilene dall'etilene); oppure per condensazione (➔ policondensazione), quando l'unione tra le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: PESO MOLECOLARE – POLIMERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polimerizzazióne (2)
Mostra Tutti

superpolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superpolimero superpolìmero [Comp. di super- e polimero] [FTC] [CHF] Nome tecnico di polimeri utilizzabili, senza alterarsi, in applicazioni ad alta temperatura, dell'ordine di 200÷400 °C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

polimerismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polimerismo polimerismo (o polimerìa) [Der. di polimero] [CHF] La proprietà: (a) di alcuni composti organici che hanno uguale composizione percentuale, ma diverso peso molecolare, come, per es., gli [...] idrocarburi C₂H₂, C₄H₄, C₆H₆, C₈H₈; (b) dei polimeri, di essere costituiti da strutture di molecole uguali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

copolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

copolimero copolìmero [Comp. del pref. co- e polimero] [CHF] Macromolecola contenente monomeri di due o più specie diverse: v. polimero: IV 548 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

PEEK

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PEEK PEEK 〈pèek〉 [FSD] Sigla corrente del polimero termoplastico poliestere-eterchetone: v. composti, materiali: I 675 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

polidispersita

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

polidispersità Antonio Di Meo La caratteristica di un campione di polimero di essere costituito non da macromolecole dotate tutte dello stesso peso molecolare, ma da una popolazione di macromolecole [...] sono dovute alla natura del processo di polimerizzazione da cui hanno preso origine. Quando si parla, perciò, di peso molecolare di un polimero ci si riferisce sempre a una media statistica, a meno che la determinazione non sia stata eseguita su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA ORGANICA
TAGS: PROPRIETÀ COLLIGATIVE – MASSA MOLECOLARE – POLIMERIZZAZIONE – MW – MN

polidisperso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

polidisperso polidispèrso [agg. Comp. di poli- e disperso] [CHF] [FML] Polimero p.: un polimero costituito da molecole di diverso peso molecolare. ◆ [CHF] [FML] Soluzione p.: lo stesso che polidispersione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
polìmero
polimero polìmero agg. e s. m. [comp. di poli- e -mero; cfr. gr. πολυμερής «che ha molte parti», comp. di πολυ- «poli-» e μέρος «parte»]. – 1. agg. In biologia, di struttura animale o vegetale composta di più elementi analoghi: gineceo p.,...
polimerìa
polimeria polimerìa s. f. [comp. di poli- e -meria]. – 1. In biologia, la condizione di una struttura animale o vegetale complessa costituita dall’insieme di più elementi analoghi. 2. In genetica, sistema ereditario in cui più geni (poligeni),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali