• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
412 risultati
Tutti i risultati [412]
Matematica [173]
Algebra [91]
Fisica [72]
Analisi matematica [68]
Fisica matematica [62]
Temi generali [40]
Storia della matematica [27]
Storia della fisica [26]
Statistica e calcolo delle probabilita [21]
Ingegneria [17]

radice di un polinomio

Enciclopedia della Matematica (2013)

radice di un polinomio radice di un polinomio → polinomio, zero di un. ... Leggi Tutto
TAGS: ZERO

Newton, polinomio interpolatore di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Newton, polinomio interpolatore di Newton, polinomio interpolatore di → Newton, interpolazione di. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERPOLAZIONE

Lagrange, polinomio interpolatore di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lagrange, polinomio interpolatore di Lagrange, polinomio interpolatore di → Lagrange, interpolazione di. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERPOLAZIONE

polinomio, zero di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio, zero di un polinomio, zero di un o radice di un polinomio, in algebra, per un polinomio p(x) a coefficienti in un campo K è ognuno degli elementi α del campo K tale che p(α) = 0. Un polinomio [...] zero α, il massimo numero naturale m per cui (x − α)m divide p(x) è detto molteplicità di α in p(x). Per esempio, il polinomio x 3 − 2x 2 + x ha come zeri i numeri 1 e 0, il primo con molteplicità uguale a 2, il secondo con molteplicità uguale a 1 ... Leggi Tutto
TAGS: RADICE DI UN POLINOMIO – NUMERO NATURALE – ALGEBRA – ZERI

polinomio, fattorizzazione di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio, fattorizzazione di un polinomio, fattorizzazione di un → fattorizzazione; → polinomio, scomposizione in fattori di un. ... Leggi Tutto
TAGS: SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

polinomio interpolatore di Newton

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio interpolatore di Newton polinomio interpolatore di Newton → Newton, interpolazione di. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERPOLAZIONE

polinomio interpolatore di Lagrange

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio interpolatore di Lagrange polinomio interpolatore di Lagrange → Lagrange, interpolazione di. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERPOLAZIONE

polinomio, grado di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio, grado di un polinomio, grado di un → grado;→ polinomio. ... Leggi Tutto
TAGS: GRADO;→ POLINOMIO

polinomio, termine di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio, termine di un polinomio, termine di un → polinomio. ... Leggi Tutto

polinomio, coefficiente di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

polinomio, coefficiente di un polinomio, coefficiente di un → coefficiente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
polinòmio
polinomio polinòmio s. m. [comp. di poli- e -nomio di binomio]. – In matematica, somma di monomî (in senso proprio, solo con riferimento a monomî interi), detti termini del polinomio: binomio, trinomio, quadrinomio, ecc., è un polinomio rispettivam....
grado¹
grado1 grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali