• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Chimica [32]
Industria [10]
Chimica industriale [10]
Biologia [10]
Fisica [7]
Biochimica [7]
Industria chimica e petrolchimica [5]
Temi generali [5]
Ecologia [5]
Vita quotidiana [4]

polistirene

Enciclopedia on line

(o polistirolo) Prodotto di polimerizzazione dello stirene (o vinilbenzene), uno dei polimeri più importanti dal punto di vista applicativo. È un polimero termoplastico; è trasparente, brillante, ha buona [...] accessori di elaboratori) e degli oggetti per la casa (elettrodomestici, oggetti da cucina). Notevoli prospettive di sviluppo sono prevedibili per i materiali polistirenici antiurto e per il p. sindiotattico con proprietà tipiche di un tecnopolimero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: POLIMERO TERMOPLASTICO – ANIDRIDE CARBONICA – CLOROFLUOROCARBURI – POLIMERIZZAZIONE – SINDIOTATTICO

isopolimero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopolimero isopolìmero [Comp. di iso- e polimero] [CHF] In contrapp. a polimero misto o copolimero, sostanza polimera formata da molecole tra loro tutte uguali (per es., l'amido e il polistirene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

stirene

Enciclopedia on line

stirene Composto chimico, di formula C6H5CH=CH2 (vinilbenzene). Liquido incolore, infiammabile, dall’odore caratteristico; bolle a 145 °C e solidifica a −31 °C. Noto da molto tempo, ha acquistato importanza [...] con il suo impiego nella produzione di polistirene (➔). Si può preparare industrialmente con diversi processi, dei quali però ha importanza pratica soltanto quello di deidrogenazione dell’etilbenzene. Quest’ultimo si ottiene prevalentemente per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: PRESSIONE ATMOSFERICA – COPOLIMERIZZAZIONE – COMPOSTO CHIMICO – DEIDROGENAZIONE – CATALIZZATORI

RESINE SINTETICHE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

RESINE SINTETICHE Eugenio Mariani (v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, materie, II, II, p. 555; III, II, p. 428; IV, III, p. 2) La [...] è stata del 6% circa; e si prevede che nel 1996 essi saranno in grado di produrre circa 3 milioni di t/anno di polistirene; intanto l'Europa importa dai paesi asiatici l'8÷9% del proprio consumo (l'Italia una percentuale molto più alta). Negli ultimi ... Leggi Tutto
TAGS: TEMPERATURA DI TRANSIZIONE VETROSA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – POLIMERO TERMOINDURENTE – POLIMERI TERMOPLASTICI – PROVINCIA DI FROSINONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RESINE SINTETICHE (3)
Mostra Tutti

fibrorinforzato

NEOLOGISMI (2018)

fibrorinforzato p. pass. e agg. Relativo a materiale rinforzato mediante l’impiego di composti fibrosi. • Il costo per un isolamento esterno può variare da un minimo 40-45 euro/mq (Iva e posa in opera [...] inclusi), nel caso di una controparete esterna con l’utilizzo di lastre in polistirene espanso, ai 52-60 euro per un sistema a cappotto più traspirante con isolante minerale a base di vetro riciclato, fino ai 65-75 euro/mq per una controparete ... Leggi Tutto
TAGS: CALCESTRUZZO ARMATO – POLISTIRENE

monomero

Enciclopedia on line

In chimica, molecola in grado di combinarsi con due, tre o molte molecole identiche per formare composti a più elevato peso molecolare. Il termine si usa in contrapposto o in relazione a dimero, trimero, [...] polimero, formati rispettivamente da 2, 3, o molte molecole dello stesso m. fra loro riunite a costituire un unico composto. Così, per es., lo stirene rappresenta il m. del polistirene, l’etilene il m. del polietilene ecc. (➔ polimero). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: PESO MOLECOLARE – POLISTIRENE – POLIMERO – ETILENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su monomero (1)
Mostra Tutti

ADESIVO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32) Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] del tipo a blocchi A-B-A; nei primi prodotti i blocchi A e B erano rispettivamente polistirene e polibutadiene; recentemente sono stati prodotti elastomeri termoplastici formati dalla successione di blocchi rigidi di poliammidi bicarbossiliche ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CLORURO DI POLIVINILE – UMIDITÀ ATMOSFERICA – ACIDI CARBOSSILICI – ANIDRIDE CARBONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADESIVO (5)
Mostra Tutti

MARI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

Vedi MARI dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARI (v. vol. IV, p. 833 e s 1970, p. 457) S. Mazzoni Gli anni '70 nella storia degli scavi del sito sono stati caratterizzati dal programma di conservazione, [...] (1901-1980) in collaborazione con l'UNESCO, che portò alla realizzazione, tra il 1975 e il 1977, di una copertura in polistirene sull'area dell 'Enceinte Sacrée, e dalla nuova direzione di J.-C. Margueron a partire dal 1979. Questa ha segnato una ... Leggi Tutto

casco

Enciclopedia on line

Copricapo di varia foggia, usato a scopo protettivo da militari, corridori, motociclisti, operai ecc. Un c. di materiale plastico rinforzato è usato dai motociclisti e dai piloti automobilistici per proteggere [...] numerose fenditure per favorire la ventilazione interna, costituito da un rivestimento esterno in policarbonato e un guscio interno in polistirene espanso. Il c. per piloti d’aereo, che è di leghe metalliche leggere o di resina poliestere rinforzata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO MILITARE – ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
TAGS: PILOTI AUTOMOBILISTICI – POLICARBONATO – POLISTIRENE – POLIESTERE – OSSIGENO

ELASTOMERI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Denominazione generica di polimeri, naturali o sintetici, aventi il comportamento della gomma elastica. La produzione mondiale di e. è salita dai 5,5 milioni di t. nel 1965 a circa 11 milioni di t nel [...] un e. quale il polibutadiene o il poliisoprene 1-4 cis-tattici con blocchi di un termoplastico quale il polistirene, il polimetilmetacrilato, il polipropilene. Questi prodotti, a temperature inferiori a quelle della transizione vetrosa del materiale ... Leggi Tutto
TAGS: POLIMERIZZAZIONE STEREOSPECIFICA – POLIMETILMETACRILATO – INDUSTRIA CHIMICA – GOMME SILICONICHE – LEGAME COVALENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELASTOMERI (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
polistirène
polistirene polistirène s. m. [comp. di poli- e stirene]. – Lo stesso che polistirolo (rispetto al quale è forma più corretta ma meno com.).
iṡopolìmero
isopolimero iṡopolìmero s. m. [comp. di iso- e polimero]. – In chimica organica (in contrapp. a polimero misto o copolimero), sostanza polimera formatasi da molecole tra loro tutte uguali (per es., l’amido e il polistirene).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali