Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] in Europa: tanti soldi, con un rafforzamento sostanziale del bilancio europeo, anche tramite una nuova emissione di debito comune, e una volontà politica forte, capace di indirizzare l’impegno europeo verso le sfide industriali, geopolitiche e ...
Leggi Tutto
Tra una manciata di giorni la XIX legislatura, nata nel settembre 2022, compirà il suo giro di boa di metà percorso. Un tempo sufficiente, dunque, per azzardare qualche bilancio su ciò che si è visto finora [...] immediato nell’informazione. Ma un po’ anche perché la politica italiana si convertì toto corde all’idea del taglio, ufficiali diremmo proprio di no. Sicuramente non è andata così per la spesa complessiva impegnata dal bilancio per le due Camere ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] e stratega di Donald Trump.Cinque anni dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, è possibile tracciare un bilancio: gli Francesco Marino, esprime una forte istanza di cambiamento e di trasparenza, nella politica e nell’economia. La missione ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] e circa 1.700 vittime, un bilancio drammatico che sottolinea l’urgenza di affrontare una crisi umanitaria che non accenna a fermarsi trascorso è stato segnato da una crescente instabilità politica nei Paesi di origine e transito, come Libia e Tunisia, ...
Leggi Tutto
La recente legge dibilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] soglie fiscali indicano inoltre l’intenzione di tornare a una politica più progressiva: dopo il congelamento nel settore energetico per sostenere la spesa pubblica.Alla legge dibilancio va associata anche un’altra decisione clamorosa assunta da ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] aspetti riguarda il contenimento del rischio nel sistema bancario, attraverso le relative politichedi riduzione delle attività deteriorate nei bilanci degli istituti di credito, la limitazione degli investimenti delle banche in titoli considerati a ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit dibilancio in un momento [...] .La crisi politica e finanziaria della Francia sta suscitando preoccupazione anche tra i mercati finanziari. Mentre il governo di transizione guidato da Le Maire tenta di mettere in atto le basi per il bilancio del 2025 e di contenere la spesa ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] credibilità di queste istituzioni, che dovranno confrontarsi con le conseguenze della nuova politica statunitense di problema, è necessario un aumento di 37 milioni di euro». I prossimi atti, ai quali il bilancio 2025 sarà sottoposto nelle prossime ...
Leggi Tutto
Bruxelles sta esplorando la possibilità di estendere fino a 350 miliardi di euro di debito emesso durante la pandemia per evitare che il bilancio comune dell'Unione Europea sia sovraccaricato dai costi [...] termine. Tuttavia, l'attuazione di tale proposta richiederebbe un delicato equilibrio politico e legale per superare le resistenze degli Stati membri e rispettare i vincoli normativi esistenti. Il futuro del bilancio dell'UE dipenderà dalla capacità ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] per ora, a un castello di carta. Il pasticcio avvenuto alcuni mesi fa sul rifiuto del bilancio da parte della Corte costituzionale tedesca molte di esse prevedono di ridurre il personale e gli investimenti.La difficoltà di attuare le politiche è ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...
politica di bilancio
Giuliana De Luca
Manovra adottata dall’operatore pubblico che prevede l’uso del bilancio quale strumento per raggiungere obiettivi di stabilità (➔ anche politica di stabilizzazione) o di sviluppo economico (➔ politiche...
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole cattoliche - Le scuole valdesi ▭ Educazioni...