Nell’ultima settimana, Kamala Harris ha iniziato a presentare le sue proposte di politicaeconomica all’elettorato, da un lato ispirandosi alla cosiddetta “Bidenomics” e dall’altro introducendo elementi [...] , sono state criticate dai sostenitori di Trump, che le considerano un pericoloso ritorno a politiche fallimentari degli anni '70. Alcuni economisti, come Kevin Hassett, avvertono che l'intervento governativo sui prezzi potrebbe portare a una ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] i luoghi dove è vitale la ricerca scientifica, teorica e applicata, il cui intreccio con l’economia, con le università non parassitarie e con la politica (non certo la volgare macchina del consenso) è fecondo e inestricabile. Tra passato e presente ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] , che aprono scenari di cambiamento e di crescita economica. Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Negast, sottolinenandone le implicazioni identitarie a livello culturale, politico e religioso per i popoli degli attuali Stati di ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] denso di iniziative indirizzate soprattutto ad accelerare sia la crescita economica sia l’inclusione sociale, riducendo le disuguaglianze. Francesca D’Ulisse ci illustra le politiche seguite in netta controtendenza alle scelte di Jair Bolsonaro, che ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] che limitano l’azione delle opposizioni e con una politica ostile alle minoranze etniche e religiose.Il 4 aprile cui è difficile trovare sintesi è quello fra la collaborazione economica con la Cina, sancita dall’adesione alle Nuove Vie della ...
Leggi Tutto
La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] conseguenze elettorali dell’irruzione della violenza nella contesa politica. La scelta di JD Vance come candidato a favore di Donald Trump, anche con un importante contributo economico alla campagna elettorale. Una scelta che, come ci mostra Nicolò ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] di aumentare ancora di più i consensi per Chega, che già ha beneficiato delle turbolenze politiche degli ultimi mesi e in generale della dinamica economica segnata dall’inflazione e dal forte aumento dei tassi di interesse dopo diversi anni in cui ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] maggiore coinvolgimento anche le potenze globali le quali, con un approccio sempre più incline alla diplomazia tanto politica quanto economica, hanno cercato di farsi percepire come partner affidabile e propenso ad operare secondo gli interessi dell ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] di vittime, ma furono quelle due settimane a definire politicamente la più grande sconfitta di Washington in una guerra. Lo ha toccato tutto il mondo. Israele, potenza militare ed economica, con l’aperto sostegno degli Stati Uniti e dei principali ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] si deve ripartire per cercare di mettere in moto non solo l’economia, ma anche la vita civile del Paese, per guardare a una ’alternanza serena di otium e negotium (inteso come la vita politica, l’interesse per gli affari pubblici). E il richiamo all ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
polìtica econòmica Complesso degli interventi adottati dall'operatore pubblico per indirizzare l'andamento dell'economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo senso...
politica economica
Complesso degli interventi adottati dall’operatore pubblico per indirizzare l’andamento dell’economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo...