Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] esperienze tra agenti non governativi che certamente indicherà nuove strade per la costruzione di politiche che riflettano valori come la giustizia sociale, economica e ambientale e la lotta per ridurre ogni tipo di disuguaglianza.Il G20 immaginato ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] articolo della UNCLOS, non possono far parte di una zona economica esclusiva (ZEE). La CPA ha rigettato la maggior parte delle ad allora, sarebbe opportuno che la Cina perseguisse la “politica del buon vicinato”, favorendo un dialogo costruttivo e una ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] Northern Ireland protocol) siglato da Johnson, la seconda – più politica – è che per la prima volta nella storia il DUP in favore dell’Irlanda del Nord (che vive una crisi economica fortissima anche per non aver avuto un governo negli ultimi due ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] indicano inoltre l’intenzione di tornare a una politica più progressiva: dopo il congelamento imposto dai conservatori sterline nelle proprie casse e dare un ulteriore impulso all’economia. Possiamo dunque dire che dal 30 ottobre è definitivamente ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Il 1 dicembre 2022, presso la Scuola Superiore Sant’Anna, Mario Cimoli, ex vicesegretario generale della Commissione economica delle Nazioni Unite per l'America Latina e i Caraibi [...] (CEPAL), ha presentato un seminario intitola ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] pongono rischi alla sicurezza nazionale, alla sicurezza economica nazionale e alla salute pubblica notifichino queste rilievo a questo summit anche per via delle sue difficoltà politiche, facendo leva sulla presenza nel Regno Unito di una delle ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] Aeropuertos Argentina 2000 in qualità di direttore di progetto. Senza esperienza politica precedente anche la nuova ministra degli Esteri, Diana Mondino, economista e professoressa universitaria che ha assunto il suo incarico dopo essersi occupata ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] nel suo allargamento, presentando BRICS quale entità al quale paesi che a vario titolo non si riconoscono nell’insieme economico, politico ed etico occidentale possano trovare la propria voce. D’altra parte, ciò che ora rappresenta un vantaggio in ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] pesa moltissimo sull’opinione pubblica e sulle tasche degli argentini. Milei è davvero una incognita in politica interna, in politicaeconomica e in politica estera, sul fronte regionale e su quello planetario (ricordiamo che l’Argentina è membro del ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] , ma costantemente, consolidato. La fiducia verso Tokyo è passata dal focalizzarsi sulla dimensione economica e commerciale per includere anche la sfera politica. Il Giappone si è dimostrato un grande partner dell’ASEAN, ponendosi spesso come ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
polìtica econòmica Complesso degli interventi adottati dall'operatore pubblico per indirizzare l'andamento dell'economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo senso...
politica economica
Complesso degli interventi adottati dall’operatore pubblico per indirizzare l’andamento dell’economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo...