Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] la complessità delle scelte geopolitiche per i Paesi ASEAN, stretti tra le potenze globali e impegnati a preservare un’autonomia strategica, politica ed economica.Immagine: Prabowo Subianto (5 ottobre 2024). Crediti: Donny Hery / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Negli ultimi mesi, diversi segnali hanno fatto temere un’imminente recessione dell’economia statunitense. Le politicheeconomiche dell’amministrazione Trump, caratterizzate da dazi elevati, incertezze [...] familiari fino a 2.000 dollari in più all’anno, aumentando la pressione sui redditi disponibili.L’instabilità politica e l’andamento economico incerto hanno già colpito la fiducia di consumatori e imprese. L’indice di fiducia dei consumatori ha ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] prodotti culturali? Certo, ci si può sempre adeguare agli interessi politici ed economici dei proprietari delle piattaforme, a loro volta allineati con il potere politico, ma ciò significherebbe orientarsi verso un’omogeneizzazione dei contenuti che ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il Cile diventasse una sorta di paradigma per i Paesi latinoamericani, nonché per le economie sviluppate, come partner affidabile dal punto di vista politico ed economico.Oggi, però, questo passato fa parte di un’epoca nostalgica per un settore del ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] insolita che, quando un tema diventa di primo piano sulla scena politica e sociale, i concetti di vero e di falso, di disordine, paura, precarietà sanitaria, sociale ed economica, si sono ulteriormente diffuse notizie allarmistiche, provocatorie ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] gli europei si sono dotati di più robuste istituzioni comuni e sembrano volere muoversi verso la piena integrazione economica e politica. Negli anni Novanta gli americani, contravvenendo agli accordi stipulati pochi ani prima con i governi sovietici ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] CDU-CSU, Friedrich Merz, facendosi portavoce dell’esigenza di dare nuovo slancio al Paese, sia sul piano politico sia su quello economico. Il 28,5% ottenuto dall’alleanza conservatrice potrebbe tuttavia avere un sapore agrodolce per Merz, incapace di ...
Leggi Tutto
L’ombra dell’imperialismo è tornata a oscurare uno dei passaggi marittimi commerciali più contesi e ricchi del pianeta, il Canale di Panama. Nell’ultimo mese si sono interessati ad esso la Cina, in trattativa [...] al 1999, quando, sotto la presidenza Carter, passò nelle mani del governo panamense, che si avviava alla propria emancipazione politica ed economica. Gli Stati Uniti sono stati sia occupanti sia i più importanti partner commerciali e alleati.Le mire ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] per una effettiva condivisione delle scelte diplomatiche e di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei sta attraversando una lunga fase di declino. Nella realtà economica e geopolitica attuale, non c’è spazio per un ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] caratterizzi fin dalle origini in modo esplicito la visione della politica negli Stati Uniti. La sfida posta dall’assenza di considerati essenziali dagli Stati Uniti per la loro sicurezza economica e militare. Zelenskij ritiene che la possibilità di ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
polìtica econòmica Complesso degli interventi adottati dall'operatore pubblico per indirizzare l'andamento dell'economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo senso...
politica economica
Complesso degli interventi adottati dall’operatore pubblico per indirizzare l’andamento dell’economia verso gli obiettivi desiderati; anche lo studio degli orientamenti teorici cui si ispirano tali interventi. In questo...