Economista e banchiere italiano (n. Napoli 1949). Ultimati gli studi universitari in Economia e Commercio, nei primi anni Settanta ha iniziato la carriera in Banca d’Italia; assegnato al Servizio Studi, [...] fino al 2023, subentrandogli F. Panetta. Autore di numerose pubblicazioni, V. è stato codirettore della rivista Politicaeconomica, nonché membro del Comitato consultivo della Scuola Normale Superiore di Pisa e presidente del Consiglio scientifico ...
Leggi Tutto
Sociologa, politologa ed economista statunitense (Boston 1867 - Cambridge, Mass., 1961). Professore di politicaeconomica e scienze sociali al Wellesley College dal 1896, si impegnò nella promozione di [...] cui fu dapprima segretario (fino al 1922; e poi dal 1934 al 1935) e presidente onorario (dal 1936). La sua attività politica le valse nel 1946 il premio Nobel per la pace congiuntamente con John Raleigh Mott. Tra i suoi scritti: Outline of economics ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Quistello, Mantova, 1946). Laureato in Economia e commercio presso l’università di Parma, è stato consulente finanziario e militante nella Democrazia cristiana, consigliere comunale [...] del 2018 e del 2022 è stato rieletto alla Camera nella coalizione di centrosinistra. Dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento della politicaeconomica del governo Draghi. ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Busto Arsizio 1929 - Torino 2022). Prof. universitario e pubblicista, è stato vicepresidente dell'ENI (1971-75) e presidente (1966-81) della scuola di specializzazione [...] . Corposa la produzione pubblicistica (è stato, tra l'altro, editorialista economico de Il Giorno, L'Espresso e Il Sole 24 Ore). Tra le sue opere ricordiamo: Manuale di politicaeconomica, 1971; Oltre questa Europa, 1984; Etica pubblica e regole del ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (Napoli 1908 - Roma 2002). Insegnò economiapolitica e scienza delle finanze e diritto finanziario presso l'univ. di Roma. Dopo aver ricoperto importanti cariche presso [...] 1979-ag. 1979, e gabinetto Cossiga, ag. 1979-apr. 1980). Tra le sue opere: La finanza pubblica (1956); Lezioni di politicaeconomica (1965); Il sistema monetario internazionale (1972); La finanza pubblica italiana raccontata da un testimone (1990). ...
Leggi Tutto
Storico italiano (Pola 1929 - Napoli 2024); professore universitario dal 1968, ha insegnato storia medievale a Napoli (dove è stato professore emerito). Socio nazionale dei Lincei; accademico corrispondente [...] con Alfonso Leone); il saggio Il re e il banchiere. Strumenti e processi di razionalizzazione dello Stato aragonese di Napoli (1986); Prospettive mediterranee della politicaeconomica di Federico II (1996); Storiografia del Mezzogiorno (2007). ...
Leggi Tutto
Economista italiano (Il Cairo 1902 - Milano 1981); prof. univ. dal 1938 di tecnica industr. e comm. nell'univ. di Venezia e tecnica bancaria e professionale nell'univ. Bocconi di Milano. Tra le sue opere: [...] delle aziende di credito (1951); Aspetti aziendali e sociali della politicaeconomica e finanziaria (1955); Economia del risparmio familiare (1963); Economia delle aziende di credito. I prestiti bancari (1965); Le funzioni delle banche centrali ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Washington 1942). Dopo aver conseguito la laurea in Matematica e il dottorato di ricerca in Economia presso la Harvard University, si è dedicato all’insegnamento e alla ricerca. [...] dell’Econometric Society e dell’American Academy of Arts and Sciences. Tra i più importanti studiosi di econometria e politicaeconomica, S. ha contribuito a sviluppare la “teoria fiscale del livello dei prezzi” la “teoria della distrazione razionale ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politicaeconomica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata [...] della sostenibilità del debito pubblico ed estero nelle economie emergenti, e occupandosi, negli ultimi anni, della della 6ª Commissione permanente Finanze del Senato. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati sempre ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista italiano (n. Vizzolo Predabissi, Milano, 1977). Direttore di Radio Padania dal 2013 al 2018, è stato anche direttore dal 2016 de Il Populista, il blog di M. Salvini. Dal 2010 [...] del governo Draghi. Nel 2022 è stato eletto al Senato sempre nelle fila della Lega e dallo stesso anno è Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega al coordinamento della politicaeconomica del governo Meloni. ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...