Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] liberale volta ad attrarre nuovi investimenti esteri.
Egli ha inoltre avviato una politica internazionale di apertura edi dialogo. Il nuovo presidente, che ha dichiarato di prendere a esempio politico l’ex capo di stato brasiliano Lula, ha da subito ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L'Armenia è una repubblica del Caucaso meridionale indipendente dall’Unione Sovietica (Urss) dal settembre 1991. Nonostante l’istanza indipendentistica [...] la sua presenza militare nel paese in cambio di assistenza tecnica e della vendita di armi a Yerevan. Il paese fin dal maggio 1992 è tra i firmatari del Trattato disicurezza collettiva della Comunità degli stati indipendenti (Cis), sostenendo la sua ...
Leggi Tutto
Repubblica
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della Slovacchia e della Repubblica Ceca. Già nel dicembre [...] 33% dell’energia elettrica del paese. Al fine di rafforzare il mercato europeo dell’elettricità e del gas, il gruppo di Visegrád intende promuovere una politica europea comune in campo energetico per migliorare la sicurezza degli approvvigionamenti. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I termini storici della “distensione” vanno situati tra la morte del dittatore comunista [...] di conciliare le preoccupazioni disicurezza sovietiche e tedesco-orientali, aggravate dalla fuga verso l’Occidente, attraverso Berlino Ovest, dei migliori quadri operai e intellettuali della Germania comunista, con la volontà degli occidentali di ...
Leggi Tutto
A quattro anni di distanza dall’inizio dell’Hirak, il moto di protesta popolare che nel 2019 ha portato alle dimissioni del presidente Abdelaziz Bouteflika, le richieste di riforma della popolazione sono [...] El Kadi, giornalista e direttore di Interface Media, una delle più importanti agenzie dicomunicazione del Paese, è stato arrestato con l’accusa di aver ricevuto finanziamenti dall’estero per attività che minacciano la sicurezza dello Stato. Ad ...
Leggi Tutto
Corea
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva [...] appoggio alle truppe sudcoreane, mentre il Consiglio disicurezza dell’ONU (27 giugno), assente il di capo dell’esecutivo, Kim Il Sung assunse tale carica. In politicaestera la C. del Nord fu ammessa al Movimento dei Paesi non allineati (1975) e ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] – in Iran, Cina e Russia.
A connotare la politicaestera regionale boliviana sono anche gli interessi energetici. I depositi di gas e petrolio – così come quelli di zinco, stagno e argento – consentono alla Bolivia di giocare un ruolo rilevante in ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Affonda le sue radici nel Tredicesimo secolo, quando la famiglia guelfa [...] sulla sicurezza, che sancisce l’impegno francese a difendere il territorio di Monaco, sprovvisto di un esercito. Dal 2005, con l’entrata in vigore di un nuovo trattato, Monaco ha acquisito una maggiore autonomia nella politicaestera. A seguito di ...
Leggi Tutto
L'autocelebrazione della Repubblica nelle arti figurative
Wolfgang Wolters
Lo Stato veneziano ha sempre fatto tutto il possibile per costruire e divulgare un'immagine di sé in cui il ruolo svolto [...] . Non si sa con sicurezza da che ambiente provenga un ritratto di due dogi in trono che dei comuni. Durante il dogato di Andrea Gritti, chi conosceva i ritratti di un ha il valore di uno statement dipoliticaesteraedipolitica ecclesiastica. Nel ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] della politicaestera americana, tradizionalmente votata all’isolazionismo (Dottrina Monroe). La rielezione di Truman rapporti con l’UE volta a dotarsi di una propria politicadi difesa edisicurezzacomunee con l’ONU.
Tale documento prevede ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...