condono fiscale
Provvedimento legislativo che prevede un’amnistia fiscale e ha lo scopo di agevolare i contribuenti che vogliano risolvere pendenze in materia tributaria. Può essere applicato per definire [...] di determinate condizioni, faceva venire meno le pene tributarie relative a infrazioni fiscali; successivamente è diventato un vero e proprio strumento di politicafiscale. Una forma particolare di c. è quella relativa alle regole di costruzione ...
Leggi Tutto
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese dello Stato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità [...] il 1° gennaio 1999 e circolante dal 1° gennaio 2002). Il rispetto dei parametri economici in assenza di una politicafiscale unitaria (v. ), ha rivelato vari aspetti di debolezza in particolare dopo la crisi economico finanziaria esplosa nel 2008. L ...
Leggi Tutto
condono fiscale
condóno fiscale locuz. sost. m. – Provvedimento legislativo che prevede un’amnistia di tipo fiscale e ha lo scopo di agevolare i contribuenti che vogliano risolvere pendenze in materia [...] di determinate condizioni, faceva venire meno le pene tributarie relative a infrazioni fiscali; successivamente è diventato un vero e proprio strumento di politicafiscale per recuperare parte del gettito evaso e procurare nuove entrate ai conti ...
Leggi Tutto
Swan, diagramma di
Grafico che descrive il trade off (➔), per un’economia aperta agli scambi con l’estero in regime di tasso di cambio fisso, tra l’obiettivo interno, di piena occupazione, e quello esterno, [...] neoclassico detto appunto di Solow-Swan. Il diagramma di S. registra su un asse il livello della spesa, dipendente dalla politicafiscale, ma non da quella monetaria, inefficace se il tasso di cambio è fisso e i movimenti di capitale sono liberi ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Precipizio fiscale.
• L’aritmetica di [Barack] Obama deve considerare anche il «Fiscal cliff», il doloroso programma di tagli della spesa e aumenti fiscali che entrerà [...] se i partiti non troveranno un compromesso sulla politicafiscale: il «burrone» porterà il rapporto deficit-pil si è visto [Barack] Obama ha il suo da fare per evitare il fiscal cliff. Per ora ha segnato un piccolo punto a suo favore ma lo scontro ...
Leggi Tutto
regola d oro
règola d’òro locuz. sost. f. – Nel contesto della finanza pubblica, espressione (nota anche come golden rule) che si riferisce a un particolare criterio di conduzione della politicafiscale, [...] contrazione del ciclo economico (v. ): sarà la fase successiva di ripresa economica ad alimentare la crescita del gettito fiscale che compenserà, in un’ottica di equilibrio di bilancio nell’intero ciclo economico, il deficit pubblico che ha permesso ...
Leggi Tutto
assegnazione
Attribuzione dello strumento di politica economica (➔ politica monetaria; politicafiscale) più appropriato per ogni specifico obiettivo (stabilità dei prezzi, livello di reddito, tasso [...] Nella realtà dei sistemi economici, le decisioni vengono prese in modo decentralizzato: la politica monetaria è messa in atto dalla Banca Centrale, mentre la politicafiscale è sottoposta al controllo del Parlamento ed è attuata dal governo. Anche in ...
Leggi Tutto
Matsukata, Masayoshi
Politico giapponese (Kagoshima, Ryukyu, 1835-Tokyo 1924). Ebbe un ruolo rilevante nella formazione del Giappone moderno (➔ Meiji). Nato in una famiglia di samurai della provincia [...] in denaro (e non in riso). M. fu ministro dell’Interno (1880) e più volte delle Finanze (dal 1881); attuò una politicafiscale atta a combattere l’inflazione, nel 1882 stabilì la Banca del Giappone, negli anni 1881-85 gesti il processo di formazione ...
Leggi Tutto
Bradford, David Frantz
Economista statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1939 - Philadelphia, Pennsylvania, 2005). Alternò l’attività di ricerca e docenza presso le più prestigiose università americane [...] di economia e successivamente di economia e public affairs nell’Università di Princeton, fu assistente, delegato alla politicafiscale, del dipartimento del Tesoro americano e membro del collegio consultivo per la ricerca energetica presso il ...
Leggi Tutto
neoliberalismo
In scienza politica, complesso di dottrine, richiamantesi al liberalismo classico (➔ liberalismo), che mettono in luce l’esistenza di diritti fondamentali inviolabili, ascrivibili all’individuo, [...] , che l’azione pubblica finisca per risolversi in una limitazione del diritto alla vita (attraverso le varie forme di regolamentazione), alla libertà (tramite il diritto positivo) e alla proprietà (attraverso l’esercizio della politicafiscale). ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...