Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla [...] e l’inizio della guerra fredda.
Dal punto di vista del sistema politico, con la presidenza di F.D. Roosevelt si può notare una sorta tutela dei diritti, l’accesso alle cure, un sistema fiscale più equo, l’integrazione delle diversità, la difesa dell ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] di lungo periodo della crisi economica e presentando un programma politico protezionista in cui risultano centrali la creazione di posti di lavoro e agevolazioni fiscali, rigide strategie anti-immigratorie, la revisione della riforma sanitaria di ...
Leggi Tutto
Imperatore romano (Leptis Magna 146 d. C. - Eboraco 211). Africano d'origine, e di famiglia appartenente all'ordine equestre, aveva percorso la carriera senatoria quale questore (170-71), legato proconsolare [...] rifletteva in campo culturale l'appiattimento e il conformismo politico e sociale, mentre i prodromi della suddivisione già nel contempo veniva svigorita dai reclutamenti e dalla pressione fiscale la vita cittadina che aveva segnato l'espansione della ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] caratteristiche desiderate dall’acquirente. Le autorità di politica economica di molti fra i paesi avanzati stanno anche nuovi problemi, di particolare rilevanza sono quelli di natura fiscale: la preoccupazione è che lo sviluppo dell’e. possa ...
Leggi Tutto
Ai Weiwei. - Artista cinese (n. Pechino 1957). Figlio del poeta Ai Qing, nel 1978 ha fondato il gruppo di avanguardia Stars. Nel 1982 si è trasferito a New York, dove ha frequentato la Parsons school of [...] appello il ricorso dell'artista contro l'accusa di evasione fiscale, per il quale gli era stata comminata una multa di (trad. it. 2013), raccolta di aforismi sull'arte e la politica, mentre è del 2015 la mostra Il giardino incantato allestita presso ...
Leggi Tutto
Rousseff, Dilma Vana. – Donna politica brasiliana (n. Belo Horizonte 1947). Su posizioni socialiste fin dalla gioventù, negli anni della dittatura militare ha militato in organizzazioni di opposizione, [...] quale sono coinvolti anche esponenti politici che sostengono il governo. Nel dicembre 2015 inoltre, è stata avviata contro R. una procedura di impeachment per la presunta violazione della legge sulla responsabilità fiscale. Nello stesso mese tuttavia ...
Leggi Tutto
Donna politica ucraina (n. Dnepropetrovsk 1960). Leader dell’Unione di Tutti gli Ucraini “Patria” e della coalizione Blocco Elettorale J. Tymošenko, prima di entrare in politica si è distinta negli affari: [...] e candidarsi alle presidenziali 2010 (sconfitta da Janukovič). L’ascesa politica di T. ha subito un brusco arresto quando nel 2011 è iniziato a suo carico un nuovo processo per evasione fiscale e appropriazione indebita, e nell'agosto 2012 la corte ...
Leggi Tutto
Tremonti, Giulio. – Giurista e uomo politico italiano (n. Sondrio 1947). Dal 1974 ha insegnato nelle Università di Macerata, Parma, Pavia. Membro del Parlamento italiano dal 1994, è stato più volte a capo [...] , ricchezze senza nazione (con S. Cassese, F. Galgano, T. Treu, 1993); Il federalismo fiscale (con G. Vitaletti, 1994); Il fantasma della povertà: una nuova politica per difendere il benessere dei cittadini (con E.N. Luttwak, C. Pelanda, 1995 ...
Leggi Tutto
Economista e donna politica italiana (n. Nonantola, Modena, 1957). Dopo la laurea in Economia e commercio nel 1981 presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, due anni dopo ha conseguito [...] fiscale dei redditi delle famiglie e sulla disciplina in materia di assegni familiari. Alle elezioni politiche Movimento democratico e progressista, di cui è stata capogruppo, movimento politico che è entrato a fare parte di Liberi e uguali. ...
Leggi Tutto
Biasco, Salvatore. – Economista e uomo politico italiano (Roma 1939-2022). Allievo di P. Sylos Labini e di M.H. Dobb, docente di Economia internazionale presso l’Università di Modena e, dal 1983, alla [...] dei paradigmi neoliberisti, associando all’indagine sui sistemi fiscali, sugli aspetti finanziari e sui nessi fra mercato -1978 (1979); Per una sinistra pensante. Costruire la cultura politica che non c'è (2009); Ripensando il capitalismo (2013); ...
Leggi Tutto
fiscal cliff
loc. s.le m. inv. Con riferimento alla politica economica statunitense, insieme di misure, caratterizzato da aumenti della pressione impositiva e tagli alle spese, considerato da alcuni osservatori rischioso per gli esiti cui...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...