• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [2]

Sul Venezuela riemerge il Giano bifronte della politica europea

Atlante (2019)

Sul Venezuela riemerge il Giano bifronte della politica europea Primo fra le istituzioni europee e compatto nella sua decisione, il Parlamento europeo ha ufficializzato il suo supporto all’opposizione venezuelana e all’autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó affinché traghetti il Paese verso elezioni de ... Leggi Tutto

Stress test: la lunga onda dell’estate politica italiana

Atlante (2019)

Stress test: la lunga onda dell’estate politica italiana ● Istituzioni Che la XVIII legislatura non sarebbe stata tranquilla, dal punto di vista delle cronache (e dunque delle analisi) politico-istituzionali e costituzionalistiche, è sembrato, già prima del [...] quattro marzo scorso, un dato pressoché pacifico ... Leggi Tutto

Linea politica e scelte controverse della nuova Commissione europea

Atlante (2019)

Linea politica e scelte controverse della nuova Commissione europea Al momento l’unica certezza è che quella guidata da Ursula von der Leyen sarà la Commissione europea più “rosa” della storia. Ben 13 donne, compresa la presidente eletta, fanno parte della squadra di 27 commissari che per i prossimi cinque anni guid ... Leggi Tutto

Israele sulla Luna: la tecnologia come strumento di politica estera

Atlante (2019)

Israele sulla Luna: la tecnologia come strumento di politica estera Può un Paese con meno di 10 milioni di abitanti puntare alla Luna? Israele sta per dimostrare che sì, è possibile. L’Agenzia spaziale israeliana ha appena lanciato da Cape Canaveral il modulo di atterraggio automatico Bereshit (Genesi) sospinto da u ... Leggi Tutto

Nella repressione dei Rohingya la relazione tra politica e morale

Atlante (2019)

Nella repressione dei Rohingya la relazione tra politica e morale Nel caso della persecuzione politica della minoranza Rohingya in Myanmar e del suo esodo in Bangladesh, l’attualità è portatrice di fatti nuovi, ma non di novità. Il ministro degli Affari esteri del Bangladesh [...] Shahriar Alam ha comunicato al segretar ... Leggi Tutto

La frattura tra città e zone rurali nella politica americana

Atlante (2019)

La frattura tra città e zone rurali nella politica americana Quello tra aree metropolitane e zone rurali, con le mille sotto-partizioni che se ne possono fare, è uno dei fondamentali cleavages politici e sociali del nostro tempo. Lo vediamo bene in tutte le società [...] più avanzate. Ma è negli Stati Uniti che que ... Leggi Tutto

Cinque conseguenze del trumpismo sulla politica americana (e non solo)

Atlante (2019)

Cinque conseguenze del trumpismo sulla politica americana (e non solo) È presto per fare previsioni sulle presidenziali statunitensi del 2020 e per la lettura ossessiva dei sondaggi, a più di un anno di distanza in una stagione della storia della politica in cui gli spostamenti [...] di consenso sono rapidi e spesso impreved ... Leggi Tutto

La politica estera americana dopo l’allontanamento di John Bolton

Atlante (2019)

La politica estera americana dopo l’allontanamento di John Bolton Inizia il dopo Bolton nella politica estera degli Stati Uniti; la mossa di Trump, a parte le forme irruente che gli sono proprie, non è irrazionale e dimostra una certa coerenza di indirizzo. Il presidente [...] degli Stati Uniti appare come sempre influe ... Leggi Tutto

La morte di Jacques Chirac, un protagonista della politica europea

Atlante (2019)

La morte di Jacques Chirac, un protagonista della politica europea La Francia si è mostrata unita nel ricordo di Jacques Chirac, venuto a mancare nella mattina di giovedì 26 settembre nella sua casa di Parigi, all’età di 86 anni. Si era ritirato da tempo dalla vita politica [...] e appariva in pubblico molto raramente; i ... Leggi Tutto

Si allontana la possibilità di una soluzione politica in Libia

Atlante (2019)

Si allontana la possibilità di una soluzione politica in Libia Ahmed Al Mismar, portavoce del generale Khalifa Haftar, il comandante dell’Esercito nazionale libico (LNA), ha rilasciato una dichiarazione, tramite il suo account su Facebook, che mette in evidenza le difficoltà del lavoro diplomatico dell’ONU e de ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Vocabolario
polìtica
politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politeismo
politeismo s. m. [der. del gr. πολύϑεος «che ha molti dèi», comp. di πολυ- «poli-» e ϑεός «dio»]. – Forma di religione, contrapposta al monoteismo, caratterizzata dalla venerazione e dal culto pubblico di più divinità, aventi ciascuna caratteri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
politica
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Politica Enrico Berti Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali