• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [2]

I possibili orizzonti orientali della politica tedesca

Atlante (2017)

I possibili orizzonti orientali della politica tedesca Etica luterana e moneta forte. Così la Germania è riuscita nel vero miracolo economico: tornare ad essere la forza trainante del Vecchio Continente dopo la distruzione totale nel 1945. Con il consolidamento del progetto comunitario, il sistema tedes ... Leggi Tutto

Trump nella tradizione politica della destra americana

Atlante (2017)

Trump nella tradizione politica della destra americana La campagna che ha sancito la vittoria di Donald Trump è stata contrassegnata da un linguaggio estremista e veemente, in linea con i contenuti radicali ed eccessivi della sua proposta politica; linguaggio [...] e contenuti attribuiti in prevalenza alle ca ... Leggi Tutto

La politica monetaria della Merkel in cinque punti

Atlante (2017)

La politica monetaria della Merkel in cinque punti Lunedì 22 maggio il valore dell’euro è volato improvvisamente al suo massimo da molti mesi, subito dopo che la cancelliera tedesca aveva dichiarato di ritenere che l’euro fosse troppo debole: una coincidenza davvero poco casuale. Per la precisione, ... Leggi Tutto

L'ultimo passo della politica ambientale di Obama

Atlante (2017)

L'ultimo passo della politica ambientale di Obama Un nuovo intervento in materia ambientale, fermo e risoluto, una decisione destinata a far discutere, anche perché in netta controtendenza rispetto agli orientamenti espressi da chi – tra poco più di due settimane – si insedierà alla Casa Bianca, av ... Leggi Tutto

Sulla politica francese soffia il vento di Emmanuel Macron

Atlante (2017)

Sulla politica francese soffia il vento di Emmanuel Macron Poco più di un anno per un percorso trionfale: era il 6 aprile 2016 quando, ad Amiens, l’allora ministro dell’Economia del presidente François Hollande annunciava la nascita di un nuovo movimento politico [...] «né di destra, né di sinistra», En marche!, ... Leggi Tutto

Papa Francesco in Egitto: prosegue la strategia politica di pace

Atlante (2017)

Papa Francesco in Egitto: prosegue la strategia politica di pace La visita di papa Francesco al Cairo è stata importante da più punti di vista. Si è trattato di un momento significativo in una prospettiva ecumenica, ma nello stesso tempo non è stato minore il significato [...] politico degli incontri con il grande imām ... Leggi Tutto

La partita tutta politica di Macron sui cantieri di Saint-Nazaire

Atlante (2017)

La partita tutta politica di Macron sui cantieri di Saint-Nazaire Il cittadino d’Oltralpe appena arrivato in Italia sarebbe probabilmente sorpreso dal numero delle insegne francesi presenti nello stivale. Ormai da anni le società francesi si sono appropriate di una parte rilevante della grande distribuzione in Ita ... Leggi Tutto

In riferimento a Heklungs, fazione politica della Norvegia del XII secolo, si deve dire gli Heklungs o i Heklungs (su Wikiped

Atlante (2017)

Non avendo contezza alcuna circa la pronuncia del norreno in generale, e, in particolare, in quella lingua ormai morta, circa la pronuncia del suono rappresentato dalla h iniziale di parola precedente una vocale, i parlanti italiani si comporteranno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Faziosità e comunicazione politica: passato e presente

Atlante (2016)

Faziosità e comunicazione politica: passato e presente Secondo un noto aforisma di Winston Churchill (1874-1965), «a volte l’uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi si rialza e continua per la sua strada come se nulla fosse». All’indomani di una campagna referendaria che ha visto sca ... Leggi Tutto

Divieto di politica. La Fifa proibisce di esporne i simboli

Atlante (2016)

Divieto di politica. La Fifa proibisce di esporne i simboli La regola c’è, ed è chiara. Poi, però, qualcosa sfugge, e allora tocca correre ai ripari attraverso verifiche ed eventuali sanzioni: è quanto sta accadendo alla Fifa che, recentemente, ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti delle feder ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 15
Vocabolario
polìtica
politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politeismo
politeismo s. m. [der. del gr. πολύϑεος «che ha molti dèi», comp. di πολυ- «poli-» e ϑεός «dio»]. – Forma di religione, contrapposta al monoteismo, caratterizzata dalla venerazione e dal culto pubblico di più divinità, aventi ciascuna caratteri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
politica
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Politica Enrico Berti Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali