• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Lingua [7]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [2]

Lo scandalo del doping russo: le commistioni tra sport e politica

Atlante (2016)

Lo scandalo del doping russo: le commistioni tra sport e politica Geheimsache doping: wie Russland seine sieger macht, ossia ‘Il doping segreto: come la Russia crea i suoi campioni’. È il durissimo titolo di un documentario trasmesso nel dicembre del 2014 dal network televisivo tedesco ARD, un deciso atto d’accusa ... Leggi Tutto

In politica è preferibile utilizzare “antagonista” o “avversario”?

Atlante (2015)

Entrambi i vocaboli hanno le loro ragioni. In avversario si coglie la pregnanza etimologica del volgersi in senso contrario (ad-versus); in antagonista l'etimologia sottolinea l'identità del lottatore (agonista latino, dal greco agonistés) contrappo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Europa: senza unione sociale non c'è unione politica

Atlante (2015)

Europa: senza unione sociale non c'è unione politica La questione della Grecia incarna solo una delle molteplici forze che attualmente tendono a lacerare il fragile tessuto politico dell’Unione europea. Essa è però tra le più importanti perché riguarda direttamente [...] l’ordine internazionale europeo, oss ... Leggi Tutto

Clima e politica

Atlante (2013)

Clima e politica Eventi sempre più estremi scuotono la Terra, seminando morte e distruzione. Non si erano ancora spenti gli echi delle catastrofiche esondazioni del Danubio, che hanno allagato mezza Europa ed ecco che, in rapida successione, due terribili tornado si ... Leggi Tutto

Le armi, la politica estera e lo shutdown Usa

Atlante (2013)

Le armi, la politica estera e lo shutdown Usa Negli Stati Uniti 800.000 dipendenti pubblici restano a casa perchè considerati “non essenziali”. Sono i numeri e le regole che dal primo ottobre impone lo shutdown - la “chiusura” del governo - come conseguenza del mancato accordo sul nuovo piano d ... Leggi Tutto

Il prezzo da pagare per la politica africana della Francia

Atlante (2013)

Il prezzo da pagare per la politica africana della Francia La Francia è il paese che conta il maggior numero di connazionali rapiti all’estero da gruppi armati; sono infatti quindici, dopo il sequestro di sette persone, di cui quattro sono minori, avvenuto in Camerun, al confine della Nigeria, martedì 19 fe ... Leggi Tutto

Secolarismo e politica americana

Atlante (2012)

Secolarismo e politica americana Uno dei dogmi della politologia americana, da oltre trent’anni ad oggi, è l’importanza del “voto religioso”, specialmente il voto dei cristiani (cattolici ed “evangelicals” in particolare) per le elezioni presidenziali. Due dati storici confermano i ... Leggi Tutto

Woodstock 1969. Politica e grande musica

Atlante (2012)

Woodstock 1969. Politica e grande musica I tre giorni di musica che si svolsero a Woodstock nell'agosto 1969 non furono solo un grande evento musicale. Quello che ebbe luogo sul grande prato di Bethel (la località dove ebbero luogo) non era il primo raduno musicale, ma lasciò una memoria d ... Leggi Tutto

Sesso e politica secondo Abel Ferrara

Atlante (2012)

Benché il nuovo progetto di Abel Ferrara si trovi ancora in una fase embrionale, e nonostante non sia stata rilasciata alcuna comunicazione ufficiale, negli ultimi giorni si sono moltiplicate le indiscrezioni secondo le quali il nuovo film del regis ... Leggi Tutto

Elezioni primarie. La politica torna in campo

Atlante (2012)

Elezioni primarie. La politica torna in campo Il 2 dicembre in Italia si è svolto il secondo turno delle elezioni primarie indette per individuare il candidato premier del centrosinistra in vista delle elezioni politiche del 2013, il leader di quella [...] coalizione denominata Italia. Bene Comune, n ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Vocabolario
polìtica
politica polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politeismo
politeismo s. m. [der. del gr. πολύϑεος «che ha molti dèi», comp. di πολυ- «poli-» e ϑεός «dio»]. – Forma di religione, contrapposta al monoteismo, caratterizzata dalla venerazione e dal culto pubblico di più divinità, aventi ciascuna caratteri...
Leggi Tutto
Enciclopedia
politica
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera di Aristotele Politica ha anche a lungo...
Politica
Politica Enrico Berti Opera di Aristotele, in otto libri, comprendente la parte della filosofia pratica che tratta dello stato (polis). Nel Corpus aristotelicum occupa la posizione intermedia fra le Etiche e gli Economici, che trattano rispettivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali