• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [13]
Linguistica generale [7]
Lessicologia e lessicografia [5]
Teorie e scuole [5]
Critica retorica e stilistica [2]
Letteratura [2]
Storia [2]
Storia contemporanea [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Cinema [2]

following

NEOLOGISMI (2018)

following s. m. inv. Il seguire le attività di altri utenti di una rete sociale, avendone la facoltà. • Per curiosare tra gli argomenti più discussi sul social network basta cliccare le parole chiave, [...] ha risposto stizzito che Twitter lo usa per le news, accusando i giornalisti di atteggiarsi a polizia del politically correct. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 8 ottobre 2016, p. 41, Tempi liberi). - Dall’ingl. following ‘séguito ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – MOTHERBOARD – FACEBOOK – SESSISMO – TWITTER

Cie

NEOLOGISMI (2018)

Cie s. m. inv. Acronimo di Centro di identificazione ed espulsione. • [tit.] Trapani, Cie «tabù» per i cronisti ma teatro di continue fughe tra proteste e condizioni estreme [testo] […] Le luci accecanti [...] decennio. Introdotta nel 2009 con la legge Bossi-Fini, ha animato lo scontro ben oltre i confini del politically correct. Chiunque avesse messo piede in Italia senza averne diritto andava espulso, immediatamente o tramite un breve soggiorno nei ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRI DI IDENTIFICAZIONE ED ESPULSIONE – CORRIERE DELLA SERA – POLITICALLY CORRECT – SICILIA – TRAPANI

centimetraggio

NEOLOGISMI (2018)

centimetraggio s. m. Misurazione in centimetri. • Insomma, in questo groviglio di pregiudizi e tabù sempre più permalosi e minuziosi, come andranno concepite e recepite le Provocazioni e Trasgressioni [...] e lodate in Italia, soprattutto in ogni circostanza della vita pubblica? Magari, involontariamente sfiorando qualche «politically correct» più o meno «conformista disobbediente» o «diversamente dissacrante» perché «etnico» o «nomade» o «di confine ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – ALBERTO ARBASINO – STAMPA SERA – ITALIA

tardomodernista

NEOLOGISMI (2018)

tardomodernista (tardo-modernista, tardo modernista), agg. Che si attarda su posizioni moderniste. • Se i re del ’900 avevano provato a portare a Bagdad Le Corbusier e Gio Ponti, Saddam [Hussein] (che [...] Fini e i suoi ragazzi vogliono costruire la loro alternativa mi sembrano fumose, succubi della sinistra e del politically correct, tardomoderniste, laiciste e radicali. (Marcello Veneziani, Giornale, 17 marzo 2010, p. 1, Prima pagina) • mentre Jules ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICALLY CORRECT – CORBUSIER – GIO PONTI – TEJU COLE – PALERMO

POLITICAMENTE CORRETTO

La grammatica italiana (2012)

POLITICAMENTE CORRETTO L’espressione politicamente corretto è un ➔calco dalla locuzione angloamericana politically correct, con cui ci si riferiva in origine al movimento politico statunitense che rivendicava [...] il riconoscimento delle minoranze etniche, di genere ecc. e una maggiore giustizia sociale, anche attraverso un uso più rispettoso del linguaggio. In italiano rientrano nell’uso politicamente corretto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
politically correct
politically correct 〈pëlìtikëli kërèkt〉 locuz. angloamer. (propr. «politicamente corretto»), usata in ital. come agg. e s. m. – 1. Con uso attributivo, e in senso proprio, di discorsi e comportamenti improntati al rispetto delle minoranze...
woke
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali