Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] e delle leggi vigenti o, al contrario, possono riflettere l'azione di una politicadibilancio discrezionale adottata al fine di correggere le tendenze in atto; 4) di competenza o di cassa, nel senso che esso può comprendere o le entrate per le ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] ) e vincoli dibilancio, e, da un altro lato, alla dialettica tra discrezionalità politico-legislativa e ambiti di incidenza del controllo di costituzionalità affidato al giudice delle leggi.
Si tratta, peraltro, di profili tra di loro strettamente ...
Leggi Tutto
DI BROGLIO, Ernesto
Lauro Rossi
Nacque a Resana, in provincia di Treviso, il 12 apr. 1840 da Antonio, di famiglia comitale originaria di Pavia, e da Rachele Vittorio. Studente di giurisprudenza a Bologna, [...] loro dipendenti) sia per ragioni dibilancio. Il braccio di ferro si protrasse per un certo 220; L. Albertini, Venti anni di vita politica, Bologna 1951, I, 2, pp. 45, 70; L. Einaudi, Cronache econ. e politichedi un trentennio (1893-1925), Torino ...
Leggi Tutto
di Antonella Mori
Dopo un decennio di continua espansione, interrotto solo nel 2009, le previsioni più recenti per il biennio corrente indicano un leggero rallentamento della crescita economica per l’America [...] interna con riduzioni dei tassi d’interesse. Dall’altra, anche la politica fiscale ha spazio per diventare più espansiva poiché nella maggior parte dei paesi sono bassi sia il disavanzo dibilancio sia il debito pubblico, i quali, per la regione nel ...
Leggi Tutto
di Andrea Nasti
Lanciato a cavallo tra il 2011 e il 2012, il cosiddetto ‘pivot verso il Pacifico’ (detto anche riequilibrio verso l’Asia) rappresenta quella mossa strategica che vede gli Stati Uniti impegnati [...] di procedere a ingenti tagli nel bilancio federale; all’ampliamento della presenza e delle funzioni della base americana di dai tanti partner asiatici degli Usa nelle loro scelte politichedi allineamento e conformità, dal momento che questi si ...
Leggi Tutto
di Damiano Palano
Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’ingresso di Matteo Renzi sulla scena politica italiana abbia rappresentato una cesura radicale, e non soltanto perché a Palazzo Chigi è arrivato il [...] politichedi Silvio Berlusconi e, al tempo stesso, dall’impossibilità di individuare una leadership in grado di prendere il posto del fondatore di più di quanto potesse credibilmente mantenere. E d’altronde sul piano delle realizzazioni il bilancio ...
Leggi Tutto
di Franco Bruni
L’economia italiana, come molte altre, è entrata nel 2014 con ottimismo circa il riavvio della crescita. Nel suo outlook di aprile, l’Imf prevedeva un aumento del pil reale dello 0,6%. [...] politica economica di un 2015 pieno di incertezze. Qualche speranza ha però suscitato, verso la fine di novembre, un piano di investimenti europeo che la Commissione ha presentato. Ancora meglio se i paesi che hanno lo spazio per farlo nel bilancio ...
Leggi Tutto
di Vittorio Da Rold
Il 23 luglio 1974 cadde ad Atene, grazie anche al precedente sacrificio di sangue di 24 giovani studenti del Politecnico, la giunta militare dei colonnelli che aveva governato con il [...] una generazione agli acquisti a rate senza avere il benché minimo pareggio dibilancio, privato e pubblico.
Una classe politica bipartisan che ha consentito un’evasione fiscale di massa, dove l’80% dei lavoratori autonomi dichiarava meno della soglia ...
Leggi Tutto
bilancio pubblico
Gianpaolo Crudo
Documento economico finanziario che registra le entrate e le uscite delle pubbliche amministrazioni (b. consuntivo), stima il loro fabbisogno finanziario a legislazione [...] è un atto politicodi rilievo costituzionale, che legittima gli interventi di spesa pubblica (art. 81 Cost.). Esso ha un ruolo propulsivo e d’indirizzo che si concretizza nella presentazione alle Camere del disegno di legge dibilancio. L’organo ...
Leggi Tutto
bilanciodi genere
loc. s.le m. Documento dibilancio che analizza e valuta le scelte politiche e gli impegni economici e finanziari di un’amministrazione, ponendo in evidenza il genere dell’amministratore [...] per Brescia» nel suo programma chiede «la definizione del Bilanciodi Genere», perché «da questo strumento si verrebbe a sapere che l’analisi di genere di questa spesa avrebbe come valore politico a favore del sociale, “zero”, soprattutto pensando al ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...