La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] (+485% rispetto al 2015, quando ne furono catalogati 60). Un bilancio preoccupante che sottolinea, da un lato, gli effetti sempre più ‒ ma le attuali politiche ci proiettano verso un aumento della temperatura media globale di oltre tre gradi». Sul ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo continua a essere un cimitero silenzioso per migliaia di migranti che cercano di raggiungere le coste europee. Secondo l’Unicef, nel 2024 sono state registrate oltre 2.200 persone disperse [...] e circa 1.700 vittime, un bilancio drammatico che sottolinea l’urgenza di affrontare una crisi umanitaria che non accenna a fermarsi trascorso è stato segnato da una crescente instabilità politica nei Paesi di origine e transito, come Libia e Tunisia, ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] aspetti riguarda il contenimento del rischio nel sistema bancario, attraverso le relative politichedi riduzione delle attività deteriorate nei bilanci degli istituti di credito, la limitazione degli investimenti delle banche in titoli considerati a ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] aiuti umanitari». Il novembre di quest’anno, quindi, è l’occasione per fare un bilanciodi due anni di “pace” con virgolette qualche giorno dopo la firma di Pretoria, che all’interno del TPLF «ci sono forze politiche e militari che non accettano ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] di lancio della serie di incontri abbiano preso parte le varie forze politiche e di un bilancio ben più alto. La guerra ha creato la più grande crisi di sfollamento al mondo, con oltre 11 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case, di ...
Leggi Tutto
La Commissione Europea ha espresso un parere positivo sul Piano strutturale dibilancio a medio termine (Psb) presentato dall’Italia, ritenendo che esso soddisfi i requisiti stabiliti dal nuovo Patto di [...] un elemento cruciale per garantire la compatibilità tra le esigenze di risanamento dei conti pubblici e la necessità di sostenere la crescita economica. Parallelamente, il Documento programmatico dibilancio (Dpb) è stato valutato come conforme alle ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] preferibile per contenere la pressione politica, soprattutto da parte della sinistra radicale di La France Insoumise (LFI), fine dell’anno l’Assemblea Nazionale dovrà approvare il bilancio statale e quello della Previdenza Sociale, anch’essi caduti ...
Leggi Tutto
L'attuale coalizione tedesca guidata dal cancelliere Olaf Scholz sembra trovarsi sull’orlo della rottura, con tensioni interne che mettono a rischio la stabilità del governo. Scholz ha recentemente escluso [...] – sono divenute evidenti, con scontri sulle politiche fiscali e sull’agenda ambientale. Il dibattito è ulteriormente alimentato dalla difficoltà di colmare un deficit dibilanciodi 10 miliardi di euro. Tuttavia, alcuni parlamentari ritengono che la ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] economica interna, ma fanno anche parte di un piano e di una visione dipolitica estera, ambito in cui l’Indonesia, critiche di chi lo considera troppo costoso dato che peserà sul bilancio dello Stato per un valore di 28 miliardi di dollari.Il ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] e di definirne il bilancio assieme al Parlamento Europeo.Lo slogan scelto dal governo di Budapest per il semestre di presidenza è “Make Europe great again”: un chiaro riferimento al motto di Trump, con il quale Orbán condivide la politica sovranista ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese dello Stato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità e di sviluppo economici. Le teorie...
di Antonio Villafranca
La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo tempo rimandate da diversi paesi dell’Eurozona,...