La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] Green Deal Ue.In termini di economia e bilancio, la supervisione dei conti pubblici europei per i prossimi cinque anni sarà affidata alla Lettonia e alla Slovacchia. Valdis Dombrovskis, figura esperta della politica economica europea, continuerà a ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] .La lotta al fascismo aveva favorito la maturazione politicadi Matteotti. Le sue frequenti e coraggiose denunce delle pareggio, fosse invece falso, mentre il bilancio vero faceva registrare un disavanzo di due miliardi.Sin dal suo ritorno da ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] général»[8]. Oggi, di fronte a una rappresentanza politica frammentata, specchio di un Paese diviso e bilanci».[2] «Il centro di gravità del potere sarà ora più che mai nelle mani del Parlamento».[3] «Inventare qualcosa di nuovo, di grande, di ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] uno scandalo per aver accettato costosi regali, in contrasto con la legge anti-corruzione.Ora, uno stallo politico, uno scontro sulla legge dibilancio o su altri temi sociali possono servire a spiegare un plateale atto eversivo? La Corea del Sud ha ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] una novità. Nel luglio 1973, a pochi mesi dalle politichedi austerity varate dal governo Rumor, viene registrato un rincaro medio biglietti, visto che tanto sono una voce minima del nostro bilancio: sarebbe un bel segnale per i tifosi».Il caro ...
Leggi Tutto
François Bayrou è stato nominato primo ministro dal presidente Emmanuel Macron, prendendo il posto di Michel Barnier, il cui governo era stato sfiduciato a causa della contestata legge dibilancio. La [...] ha una lunga carriera istituzionale: ex ministro dell'Istruzione, sindaco di Pau e tre volte candidato alla presidenza della Repubblica. Il suo percorso politico è stato segnato da accuse di gestione irregolare dei fondi del MoDem, da cui è stato ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] da parte di Duda delle proprie funzioni.A inizio febbraio il presidente ha promulgato la legge dibilancio in Polonia, ad avere nella politica nazionale e di conseguenza la volontà dei dirigenti della formazione di creare quanti più problemi ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] l’ipotesi di un’amnistia nei confronti dei politici e dei funzionari che organizzarono nel 2017 il referendum di indipendenza della la legge dibilancio per il 2024 e il presidente della Generalitat de Catalunya, Pere Aragonès, ha deciso di indire ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] il calo delle nascite farà sentire i suoi effetti nel bilancio demografico mondiale ribaltando i vecchi equilibri. C’è un che agita minacce di aggressione per soddisfare la sua vocazione bellicista e attuare politichedi incremento demografico a ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] strutturali dell’economia tedesca, radicate in decenni dipoliticadi austerità e prudenza. Le restrizioni sul deficit, Liberale Democratico (FDP) insiste su una linea rigorosa dibilancio.Il rigore finanziario tedesco ha radici culturali profonde, ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese dello Stato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità e di sviluppo economici. Le teorie...
di Antonio Villafranca
La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo tempo rimandate da diversi paesi dell’Eurozona,...