Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] mani del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, parliamo dibilanci, analisi e prospettive con Luca Pancalli, presidente Si è trattato di un risultato di grande valenza politica perché ha significato eliminare dalla definizione di un atleta ...
Leggi Tutto
Lunedì 9 settembre Mario Draghi ha presentato il rapporto “Il futuro della competitività europea”:, che era stato commissionato un anno fa ed è stato elaborato con la collaborazione di numerosi economisti [...] analizza i contenuti e l’impatto che possono avere sulle politiche dell’Unione Europea. Il rapporto denuncia come nella situazione pandemia, per evitare il bilancio dell’Unione sia troppo gravato dai costi di rimborso. Questa scelta, sollecitata ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] per ora, a un castello di carta. Il pasticcio avvenuto alcuni mesi fa sul rifiuto del bilancio da parte della Corte costituzionale tedesca molte di esse prevedono di ridurre il personale e gli investimenti.La difficoltà di attuare le politiche è ...
Leggi Tutto
Il prossimo 27 novembre, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sulla nuova Commissione Europea, un passaggio fondamentale per garantire la continuità delle politiche europee in un contesto internazionale [...] , il rafforzamento della competitività europea e il prossimo bilancio pluriennale dell’Unione Europea.Il messaggio è chiaro: Commissione deve poter entrare in carica con il sostegno di tutte le istituzioni europee per rispondere alle aspettative dei ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] finanziamento sostenibile dello sport di base e la buona governance.Peraltro esiste anche una linea dibilancio specifica, che è che un’Europa unita è un’Europa vincente, l’attualità politica racconta ben altro.Immagine: I colori della Ryder Cup sulle ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] giornata: le risorse destinate alla sanità dalla legge diBilancio non sono «sufficienti …[...] Il fabbisogno sanitario a cosa succederà. Intanto come modello di riferimento per le scelte politiche nazionali sembra esserci il Sistema sanitario ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] del Parlamento, che avverrà non appena sarà approvata la legge dibilancio, presumibilmente tra fine novembre e inizio dicembre. Il presidente Paese, in particolare per quanto riguarda le politiche fiscali, che sono riuscite a coniugare crescita del ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] , se si considera l’endemica difficoltà da parte del mondo politicodi tenersi al passo con l’avanzamento tecnologico. Nel caso di specie, è sufficiente pensare all’impressionante numero di studenti cinesi che studiano nelle più importanti università ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] a due garanzie fondamentali: da un lato l’esternalizzazione della politicadi sicurezza agli Stati Uniti (ancora oggi la Germania è legge dibilancio per il 2023 e il 2024 a causa di alcune operazioni contabili (nello specifico l’uso di alcuni fondi ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
bilancia
bilància s. f. [lat. tardo bilanx -ancis, comp. di bi- «due» e lanx «piatto»] (pl. -ce). – 1. a. Strumento per la misurazione del peso di un corpo (o, più esattamente, della sua massa), costituito, nel suo schema originario e tradizionale,...
bilancio, politiche di
bilàncio, polìtiche di locuz. sost. f. pl. – Insieme di strumenti di politica economica che utilizzano il b., entrate e spese dello Stato, al fine di perseguire obiettivi di stabilità e di sviluppo economici. Le teorie...
di Antonio Villafranca
La posizione tedesca per uscire dalla crisi è sempre stata piuttosto chiara: rimettere i conti pubblici in ordine e approfittare della situazione per fare quelle riforme da troppo tempo rimandate da diversi paesi dell’Eurozona,...