• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
diritto
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Politici americani nel mirino: storie di attentati e sopravvivenza

Atlante (2024)

Politici americani nel mirino: storie di attentati e sopravvivenza L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] , questa volta in territorio statunitense. Tornando indietro nel tempo, in periodi di grande contestazione sociale e tensione politica, gli Stai Uniti hanno visto le proprie istituzioni minacciate da eventi come questi. Il primo avviene il 14 ... Leggi Tutto

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici

Atlante (2021)

Armenia: turbolenze regionali e fermenti politici A circa sei mesi dalla disfatta militare consumatasi tra le montagne del Karabakh nel conflitto con l’Azerbaigian, il 23 ed il 24 aprile scorsi si sono svolte in Armenia le commemorazioni del Metz Yerghen, il genocidio perpetrato contro gli Armeni n ... Leggi Tutto

I dilemmi politici del G20 sull’Afghanistan

Atlante (2021)

I dilemmi politici del G20 sull’Afghanistan Uno scopo del G20 straordinario sull’Afghanistan, convocato dall’Italia per il 12 ottobre, è stato chiarito dal presidente del Consiglio in una conferenza stampa a Palazzo Chigi: «Si tratta di vedere se è possibile ottenere una comunità di obiettivi ... Leggi Tutto

Energia e clima davanti alle sfide della transizione: un vademecum per decisori politici

Atlante (2021)

Recensione a Valentine, S. Energia e clima davanti alle sfide della transizione: un vademecum per decisori politici, Brown, M. Energia e clima davanti alle sfide della transizione: un vademecum per decisori [...] politici, Sovacool, B. K. (2019), Empowering the Great Energy Transition. Policy for a Low-Carbon Future. New York: Columbia University Press. “Uncertain certainty”: queste sono le prime parole che gli autori utiliz ... Leggi Tutto

Amnistia in Nicaragua per i detenuti politici

Atlante (2019)

Amnistia in Nicaragua per i detenuti politici Con l’approvazione dell’amnistia da parte del Parlamento, sabato 8 giugno, il Nicaragua ha compiuto un ulteriore passo verso la pacificazione del Paese. Il provvedimento, proposto dal gruppo parlamentare sandinista, che ha la maggioranza, e fortemen ... Leggi Tutto

Brexit, tra Corte suprema e dilemmi politici

Atlante (2019)

Brexit, tra Corte suprema e dilemmi politici La politica britannica negli ultimi anni ci ha regalato talmente tanti colpi di scena che ormai si rischia di sembrare esagerati nell’usare termini come “giornata storica”. Eppure, come si potrebbe definire [...] in altro modo una giornata in cui la Corte ... Leggi Tutto

[u"Spazi politici e idee d'Europa", u'Itinerari dal mondo moderno al mondo globale']

Atlante (2019)

[u"Spazi politici e idee d'Europa", u'Itinerari dal mondo moderno al mondo globale'] Tavola rotonda organizzata dal think tank Agenda in collaborazione con la Scuola Normale Superiore (Istituto di Scienze Umane e Sociali, Palazzo Strozzi, Firenze) Introduce:Michele Ciliberto (Scuola Normale Superiore) Intervengono:Pietro Costa (Univ ... Leggi Tutto

[u"Spazi politici e idee d'Europa", u'Un itinerario dal mondo moderno al mondo globale']

Atlante (2019)

[u"Spazi politici e idee d'Europa", u'Un itinerario dal mondo moderno al mondo globale'] UN ITINERARIO DAL MONDO MODERNO AL MONDO GLOBALECome è stata sviluppata nei secoli la concezione dello spazio politico europeo? Come è stato costruito e modificato l'immaginario territoriale che ha accompagnato [...] il processo di integrazione europea? C ... Leggi Tutto

Turchia, ancora licenziamenti per motivi politici

Atlante (2018)

Turchia, ancora licenziamenti per motivi politici Dal 18 luglio non sarà più in vigore in Turchia lo stato di emergenza, istituito nel 2016, pochi giorni dopo il fallito golpe del 15 luglio. Lo ha annunciato İbrahim Kalın, portavoce del presidente Recep Tayyip Erdoğan, al termine del primo consigli ... Leggi Tutto

L'attuale caccia al congiuntivo, scatenata da politici poco accorti sull'uso della lingua, mi ha condotto a rivedere le mie n

Atlante (2018)

Prima di tutto, accetti i nostri complimenti per il perseverante sforzo di migliorare la sua conoscenza della lingua materna. Essere curiosi e tenaci è un merito. In secondo luogo, vorremmo tentare di tranquillizzarla: anche se l’uso del congiuntivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
politeismo
politeismo s. m. [der. del gr. πολύϑεος «che ha molti dèi», comp. di πολυ- «poli-» e ϑεός «dio»]. – Forma di religione, contrapposta al monoteismo, caratterizzata dalla venerazione e dal culto pubblico di più divinità, aventi ciascuna caratteri...
politeista
politeista s. m. e f. e agg. [der. di politeismo] (pl. m. -i). – Seguace di una religione politeistica: i pagani sono politeisti. Come agg.: popoli p.; anche con il sign. di politeistico: religione politeista.
Leggi Tutto
Enciclopedia
partiti polìtici
partiti polìtici Gruppi organizzati di individui che si uniscono volontariamente per la conquista e l'esercizio del potere politico in una comunità, con il fine di realizzare aspirazioni, ideali, interessi dei propri membri, dei simpatizzanti...
diritti polìtici
diritti polìtici Insieme dei diritti che rendono possibile a tutti i cittadini, in posizione paritaria, la partecipazione alla vita politica dello Stato (per es. il diritto di voto) e l'esercizio di cariche pubbliche (per es. il diritto di accesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali