Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] , come sociologia, filosofia, psicologia, scienze della comunicazione e dell'informazione, semiotica, storia dell’arte e politologia. La frontiera del memescapeCosì si arriva all’ultima frontiera della didattica, in particolare della didattica della ...
Leggi Tutto
di Raffaella Petrilli* Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle, di cui condivide la paternità con Gianroberto Casaleggio, sono da tempo oggetto di studio. La politologia li colloca nel “populismo”, ma rileva [...] le differenze con la Lega di Bossi o con la ...
Leggi Tutto
politologia
politologìa s. f. [comp. di polit(ica) e -logia]. – Disciplina, sviluppatasi soprattutto negli Stati Uniti dopo il secondo conflitto mondiale, che studia il sistema politico in quanto aspetto particolare dell’intero sistema sociale:...
politologico
politològico agg. [der. di politologia] (pl. m. -ci). – Della politologia, che riguarda la politologia: analisi p.; che si basa sulla politologia: studî politologici. ◆ Avv. politologicaménte, non com., dal punto di vista politologico,...
Disciplina che studia le diverse modalità di organizzazione delle unità politiche che classifica studiandone l’evoluzione, scoprendone le regolarità (o ‘leggi empiriche’) e le connesse cause. Nata negli USA (political science), ha avuto il maggiore...
politologia Il fatto di procedere a un potenziamento degli armamenti, solo in senso militare e per lo più riferito a intere nazioni. Nella pubblicistica internazionale si parla di r. con riferimento sia alla concessione fatta da uno Stato o...